Calcio

Serie A, cambiano ancora le regole Covid: nuovi positivi

La Federcalcio ha deciso di cambiare di nuovo le norme per la sospensione dell’attività agonistica in caso di focolai Covid nelle squadre del massimo campionato

La variante Omicron continua a fare danni e causare grande preoccupazione in Italia: non solo in senso generale ma specificatamente per le società sportive.

Bologna Inter, una delle molte partite da recuperare a causa del Covid (AP LaPresse)

Sono molte le leghe e federazioni che si stanno adeguando con nuove normative che seguono le indicazioni di massima del Comitato Tecnico Scientifico.

Serie A, cambiano le regole anti-Covid

E se negli stadi ormai da alcuni giorni sono ammessi non più di 5mila spettatori con una decisione che non ha mancato di scatenare polemiche, da oggi la Federcalcio ha deciso che la quota di giocatori positivi che consentirà a un club di sospendere l’attività agonistica è di nove atleti.

La FIGC, di fatto, fa propria quella che è stata l’indicazione approvata ieri dal CTS e ufficializzata da una circolare del ministero della salute. Se fino a qualche tempo fa le società erano obbligate a dare fondo a tutte le risorse a disposizione, anche le giovanili, pur di schierare una squadra, oggi la Federcalcio stabilisce che la rosa di una squadra di Serie A, indipendentemente dai giocatori a disposizione virgola e contingentata a 25 atleti.

LEGGI ANCHE > Chelsea vs Lukaku: un amore finito: i tifosi hanno perso la pazienza

Deiola, uno degli ultimi giocatori risultati positivi al Covid in Serie A (AP-LaPresse)

Cinquanta casi

Il che significa che su 25 dovrà essere calcolata la quota del 35% di giocatori positivi. E dunque nove. Con nove casi di Covid qualsiasi squadra può chiedere la sospensione dell’attività agonistica fino al ritorno alla normalità.

Anche questa decisione non mancherà di fare discutere: perché fino a ieri molte squadre sono state costrette a mettere a disposizione giocatori della Primavera e della Beretti, a loro volta poi risultati positivi. A chiedere la sospensione dell’attività può essere la squadra stessa, ma può intervenire d’ufficio anche la ASL.

Nel frattempo il Cagliari annuncia due nuovi giocatori positivi nella propria rosa: si tratta di Cragno e Deiola. In tutti i giocatori attualmente positivi al Covid sono cinquanta: solo l’Udinese ha nove giocatori positivi il che mette a rischio la partita di sabato contro il Genoa.

Mauro Marchina

Recent Posts

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

32 minuti ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

1 ora ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

8 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

8 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

8 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

9 ore ago