Altri sport

Olimpiadi, Malagò alza la posta: “Possiamo fare anche meglio”

Dopo lo straordinario bilancio delle Olimpiadi di Tokyo, il presidente del Coni Giovanni Malagò parla delle aspettative in viste dei giochi invernali di Pechino

“Possiamo fare anche meglio”. Lo dice Giovanni Malagò, presidente del CONI rieletto poche settimane fa e al suo ultimo mandato, in vista della spedizione azzurra a Pechino.

Giovanni Malagò presidente del Coni dal 2013 (Getty Images)

Una Olimpiade diversa da tutte le altre considerando la pandemia, le difficoltà internazionali che riguardano gli spostamenti internazionali e anche il fatto che questi giochi seguono di poche settimane quelli trionfali di Tokyo.

Olimpiadi, Malagò parla di Pechino

Sull’onda dell’entusiasmo di Tokyo e di una stagione sportiva indimenticabile per i colori azzurri, il clima è di ottimismo e di entusiasmo. Il presidente del CONI Giovanni Malagò lo ha confermato parlando personalmente ai giornalisti al termine della giunta del comitato olimpico nazionale, l’ultima prima della partenza della delegazione italiana per Pechino.

“E un momento difficile da identificare, con risultati che nelle ultime settimane si sono rivelate imprevedibili ma il nostro obiettivo resta quello di fare meglio di quanto abbiamo realizzato a PyeongChang” ha detto Malagò, sottolineando con soddisfazione che i giochi si terranno regolarmente nonostante il grande momento di incertezza internazionale.

LEGGI ANCHE > Olimpiadi, Giamaica l’ha fatto di nuovo: è ancora Cool Runnungs

Sofia Goggia, candidata a un ruolo da protagonista alle Olimpiadi (Getty Images)

La partenza per Pechino

L’Italia, tra continue verifiche, tamponi e problematiche logistiche, sta facendo i conti con una delegazione che dovrebbe contare 119 atleti. Tre in meno rispetto all’edizione sudcoreana di quattro anni fa. Le problematiche di Pechino, considerando giochi che resteranno contingentati a poche presenze, quasi senza pubblico e con tante difficoltà, restano quelle di alcune settimane fa. Soprattutto dopo che anche la Cina ha registrato non senza preoccupazione il primo caso di contagio da variante Omicron.

L’Italia chiuse le Olimpiadi di Pyeongchang al dodicesimo posto assoluto del medagliere con 10 podi: tre medaglie d’oro, quelle di Arianna Fontana, Michela Moioli e Sofia Goggia, due d’argento e cinque di bronzo.

Mauro Marchina

Recent Posts

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

18 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

43 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

50 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

1 ora ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

1 ora ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

1 ora ago