Australian Open. Nadal debutta con una facile vittoria. Male Fognini subito fuori con l’olandese Griekspoor
E’ cominciato l’Australian Open 2022. Nella nottata italiana, tanti i match di primo turno nella parte alta del tabellone, privata di Novak Djokovic, espulso dall’Australia per le note vicende collegate alla mancata vaccinazione e alle irregolarità nel visto di ingresso.

Rafa Nadal, reduce dalla vittoria all’Atp 250 di Melbourne, ha impiegato poco meno di due ore di gioco per imporsi sull’americano Giron, numero 66 del ranking Atp. 6-1 6-4 6-2, il punteggio a favore dell’ex numero uno del mondo che ha concesso un’unica palla break al rivale. Cinque i break ottenuti da Rafa che conosce già l’avversario al secondo turno, il tedesco Hanfmann. Quest’ultimo ha avuto la meglio su Kokkinakis, sconfitto in tre set (6-2; 6-3; 6-2). Per l’australiano evidenti le recenti fatiche accumulate all’Atp di Sydney, vinto lo scorso sabato in finale contro Rinderkneck.
L’altra buona notizia per la Spagna è la vittoria di Carlos Alcaraz che ha dominato Tabilo 6-2; 6-2; 6-3. Il giovane talento iberico è in rotta di collisione al terzo turno con Matteo Berrettini. L’azzurro, non senza difficoltà, ha debuttato con la vittoria in quattro su Nakashima (4-6; 6-2; 7-6; 6-3)
Australian Open, Fognini subito eliminato
Finisce subito l’Australian Open di Fabio Fognini sconfitto dall’olandese Griekspoor, n° 62 del ranking Atp. 6-1 6-4 6-4 il punteggio a sfavore dell’azzurro che, nel corso del match, ha chiesto un medical time out per un problema alla spalla.
Finisce subito il torneo di Salvatore Caruso. Il lucky loser azzurro, subentrato a Djokovic nella parte alta del tabellone, ha perso nettamente contro un altro serbo, Kecmanovic, vincitore in tre set (6-4; 6-2; 6-1).

Poco dopo il ko di Caruso è arrivata la bella vittoria di Sonego contro Querrey (7-5; 6-3; 6-3), un avversario sempre insidioso sul veloce. Sonego è nella porzione di tabellone lasciata libera da Djokovic, il quale sarebbe stato il suo probabile avversario al terzo turno. Lorenzo ora attende il vincitore di Otte-Tseng con Kecmanovic possibile ostacolo per gli ottavi. Un’occasione da non sprecare.