Motori

Formula 1, Djokovic fa scuola: la FIA valuta l’obbligo del vaccino

Il caso Djokovic continua a far notizia e ora anche la Formula 1 potrebbe allinearsi all’ATP e richiedere l’obbligo vaccinale: le ultime

Il Covid continua a tenere sotto scacco i più grandi eventi sportivi del mondo. Negli ultimi giorni non si fa che parlare del caso relativo a Novak Djokovic che sta facendo di tutto pur di riuscire a disputare gli Australian Open senza vaccino.

Ansa Photo

In Australia, così come in altri Paesi nel mondo, hanno deciso infatti di non ammettere più sul proprio territorio le persone non vaccinate. La situazione legata al tennista serbo sta facendo riflettere anche le altre federazioni che sempre di più stanno prendendo la strada dell’obbligo vaccinale.

La prossima in ordine temporale ad allinearsi potrebbe essere la FIA. In vista del prossimo mondiale di Formula 1, infatti, c’è chi sta valutando l’inserimento dell’obbligo del vaccino per i componenti dei team e per i piloti del circus.

Formula 1, si valuta l’obbligo vaccinale: no ad un nuovo caso Djokovic

Ansa Photo

La riflessione è diventata urgente, soprattutto perchè proprio nella prossima stagione si tornerà a correre a Melbourne dopo due anni di assenza. Ed il governo australiano ha già dimostrato con Djokovic di non voler far sconti a nessuno.

Per evitare che qualche pilota venga fermato all’entrata, e soprattutto per non alimentare polemiche mediatiche, la FIA starebbe quindi decidendo di intraprendere questa nuova via.

Il tema delle vaccinazioni in F1 è stato recentemente affrontato anche da Bruno Famin, Direttore delle Operazioni della FIA, che ha annunciato la possibilità di rendere obbligatorio il vaccino nella massima serie automobilistica.

LEGGI ANCHE: Verstappen-Hamilton, clamoroso annuncio: può cambiare tutto!

LEGGI ANCHE: Carlos Sainz suona la carica ai tifosi Ferrari: la promessa per il 2022

“Sappiamo che in alcuni luoghi, in alcuni paesi, ed in alcuni eventi, la vaccinazione obbligatoria sta andando avanti – ha ammesso all’agenzia di stampa DPA – è qualcosa che potremmo considerare, ma nulla è stato deciso al momento“.

Sull’argomento vaccini, o più sulla pandemia in generale, si è espresso di recente anche Toto Wolff: il manager della Mercedes ha però incentrato il suo discorso principalmente sulle nuove generazioni e su quanto i bambini abbiano sofferto in questi mesi.

AFS

Recent Posts

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

4 minuti ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

34 minuti ago

Inter, altra tegola: infortunio per Correa, la diagnosi. E la reazione di Inzaghi è emblematica

Problemi per Joaquin Correa nel finale di primo tempo di Inter-Genoa: l'argentino si è fermato…

1 ora ago

Milan, Conceicao: “Abbiamo commesso degli errori da circo”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pesante ko…

2 ore ago

Inter, Marotta traccia la via: “Champions o Scudetto? Entrambe”. Poi spiega il confronto con i giocatori

Il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida dei nerazzurri…

2 ore ago

Imbarazzo Sinner, i documenti svelano la verità sulla squalifica: sconcertante

Le polemiche non si placano dopo il patteggiamento tra il tennista azzurro e la Wada:…

2 ore ago