Calcio

Calciomercato, le statistiche FIFA sui trasferimenti: un’italiana è quarta

Il FIFA Global Transfer Report 2021 vede la nostra Serie A alle spalle della Premier per spese fatte nell’ultimo calciomercato estivo

In questi giorni le attenzioni dei tifosi europei e non solo sono concentrate sul calciomercato e sulle trattative in essere. Normalmente la finestra invernale è molto meno esaltante rispetto a quella estiva, ma i supporters non perdono mai la speranza di vedere arrivare un campione nella loro squadra.

Getty

In Serie A, negli ultimi anni, in molti hanno sottolineato come la qualità sia calata sensibilmente e che i migliori giocatori ormai preferiscono altri campionati a quello italiano. Dopo l’addio di Lukaku e Ronaldo in estate, nessun top player europeo fa parte del roster del massimo torneo nostrano.

Eppure, secondo una statistica della Fifa, il calcio italiano continua a movimentare giocatori e soldi. Il FIFA Global Transfer Report 2021 vede infatti la nostra Serie A solamente dietro alla Premier League in termini di trasferimenti per quel che riguarda il calcio professionistico, amatoriale e femminile.

Calciomercato, Serie A seconda per movimenti: la Roma è quarta in Europa

Ansa Photo

Oltre alla classifica riguardante i campionati europei, dominata come dicevamo dalla Premier League, ne è stata stilata anche un’altra relativa ai singoli club. Ed anche qui ci sono delle sorprese.

I primi due posti sono occupati dal Manchester United e dal Chelsea, mentre sul terzo gradino si attesta il Lipsia. Appena fuori dal podio e come primo club italiano troviamo la Roma di Friedkin che, nonostante i risultati altalenanti, ha speso fior di milioni nella scorsa sessione di calciomercato per cercare di rinnovare la rosa a disposizione di Mourinho.

LEGGI ANCHE: Mourinho sorride, la Roma è vicina ad un altro colpo: annuncio a breve

LEGGI ANCHE: In arrivo un big alla Juventus: l’affare si può chiudere a breve

Dietro i giallorossi, tenendo conto solo delle squadre italiane, troviamo il Milan al decimo posto e subito dopo la Juventus al dodicesimo. Fuori dalla top 20, invece, l’Inter campione d’Italia che quest’anno ha pensato più a risanare il bilancio e ad acquistare calciatori a parametro zero.

Queste le prime venti posizioni:

Club Manchester United FC (England)
Chelsea FC (England)
RB Leipzig (Germany)
Roma Spa (Italy)
Arsenal FC (England)
Tottenham Hotspur FC (England)
Paris St Germain FC (France)
Manchester City FC (England)
Bayer 04 Leverkusen (Germany)
Milan Spa (Italy)
Olympique Marsiglia (France)
Juventus Spa (Italy)
Atletico Madrid (Spain)
Norwich City FC (England)
Brighton and Hove Albion FC (England)
Villarreal FC (Spain)
AS Monaco FC (France)
Aston Villa FC (England)
Leicester City FC (England)
Liverpool FC (England)

AFS

Recent Posts

La Juve ha cambiato rotta: la cura Tudor funziona

Aveva ragione Igor Tudor. Il senso di appartenenza non bastava per mettere a posto tutto.…

6 minuti ago

Juventus, Tudor: “Bella gara, finale da migliorare”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 2-1 sul Lecce:…

2 ore ago

Lecce, Giampaolo: “Arbitro? C’è da recriminare”

Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha commentato così ai microfoni di Sky Sport la sconfitta 2-1…

2 ore ago

Juventus-Lecce 2-1, Vlahovic illumina Koop e Yilidz

Vince 2-1 la Juventus contro il Lecce nella 32^ giornata di Serie A e si…

2 ore ago

Valentino Rossi, MotoGP senza parole: nessuno ci crede

La MotoGP resta senza parole davanti all'ultima notizia che riguarda Valentino Rossi: c'è davvero da…

3 ore ago

Batosta Sinner, l’annuncio ufficiale è arrivato poco fa

Domani intanto scade il divieto di allenarsi in strutture affiliate a una federazione. Per il…

4 ore ago