Lapresse
Anche il prossimo turno della Serie A sarà condizionato dai tanti contagi da Covid: già ufficiali tre rinvii, incertezza per i recuperi
La Serie A è appena ripresa con la prima giornata del girone di ritorno disputata il 6 gennaio, ma non mancano i problemi di organizzazione e di gestione del calendario. Il tutto, ovviamente, è in continua evoluzione a causa della crescita dei contagi da Covid tra i giocatori del massimo campionato.
Ieri sono state ben 4 le partite non disputate: al momento la Lega, non avendo autorizzato alcun rinvio, dovrebbe assegnare la vittoria a tavolino a tutte le avversarie che sono regolarmente scese in campo. Il condizionale resta d’obbligo, visti i ricorsi che sicuramente verranno presentati nei prossimi giorni.
Il rischio è quello di creare ancor più confusione e riempire un calendario già fitto di impegni. Nel frattempo anche tra due giorni la seconda giornata di ritorno vedrà almeno tre gare non disputate: si tratta di Cagliari-Bologna, Torino-Fiorentina e Udinese-Atalanta.
LEGGI ANCHE: Juventus-Napoli, decisione clamorosa: cosa rischiano gli azzurri
A rischio anche la gara tra Verona e Salernitana, ma la situazione in casa campana sembra in netto miglioramento anche se bisognerà attendere il risultato del giro di tamponi.
Chi rischia di più in questo momento è proprio il club del neo-presidente Iervolino, ultimo in classifica e con due partite non giocate finora (domenica sarebbe la terza consecutiva).
C’è poi da tenere in considerazione l’inizio della Coppa Italia ed il ritorno delle Coppe Europee a febbraio: in questo senso le situazioni più complicate riguardano Atalanta ed Inter, con i bergamaschi fermi dalla pausa natalizia in poi.
LEGGI ANCHE: Serie A nel caos, arriva la decisione definitiva: succederà molto presto
I nerazzurri, invece, potrebbero giocare il recupero eventuale con il Bologna direttamente il 23 febbraio, a cavallo tra le due sfide di Champions con il Liverpool. Il tutto però potrà essere definito solo dopo l’assegnazione delle gare di ieri a tavolino e dopo l’esito dei ricorsi. Un gran bel caos.
Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…
Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…
Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…
Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…
Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…
L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…