Lapresse
Zlatan Ibrahimovic è ancora uno dei migliori giocatori del pianeta, ma stavolta in Svezia gli hanno preferito Emil Forsberg
Zlatan Ibrahimovic, da quando è tornato al Milan, sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza. Vero che il fisico non è più quello di una volta e che i continui infortuni lo tormentano da tempo, ma ogni volta che lo svedese va in campo risulta decisivo con le sue giocate.
Non è un caso che i rossoneri, dal suo ritorno in poi, si sono letteralmente trasformati. Ibra non ha contribuito solo in termini di reti, ma anche di personalità ed il diavolo dopo anni di purgatorio è finalmente tornato in Champions ed è stabilmente ai vertici della classifica.
Nonostante Zlatan sia ancora considerato, a 40 anni, uno dei calciatori più forti del pianeta, il suo rapporto con il Pallone d’Oro continua ad essere negativo. In questo caso addirittura in patria hanno deciso di non premiarlo.
LEGGI ANCHE: Il Milan piazza il primo colpo: tutto fatto per un talento estero
L’edizione 2021 del Pallone d’Oro svedese se l’è aggiudicata infatti Emil Forsberg, centrocampista offensivo del Lipsia, che ha impedito a Ibra di conquistare il suo tredicesimo “Guldbollen”.
Decisiva nella scelta della stampa svedese, probabilmente, è stata l’assenza dell’attaccante del Milan agli ultimi Europei, dove invece Forsberg ha brillato mettendo a segno anche 4 reti in 6 partite.
Zlatan aveva vinto il premio di miglior giocatore della Svezia nel 2005 la prima volta, per poi dominare ininterrottamente dal 2007 al 2016. Successivamente l’egemonia si era interrotta per 4 anni, ma nel 2020 Ibra aveva di nuovo trionfato.
LEGGI ANCHE: Milan, Kessie rinnovo in bilico: la pretendente che spaventa i rossoneri
Quest’anno, nonostante l’ottima stagione in Serie A ed il Milan di nuovo in Champions, l’attaccante è stato beffato sul filo di lana. Ma conoscendo il suo carattere siamo certi che ci sarà ancora occasione per tentare l’assalto al trofeo personale numero 13.
Primi verdetti in Champions League con i primi due quarti di finale che vedono, nonostante…
Ha contribuito a scrivere la storia di questo sport: ora l'addio è ufficiale, tifosi devastati…
La decisione del Viminale dopo gli incidenti avvenuti sia all'interno che all'esterno dello stadio Olimpico…
"Quello che è accaduto negli ultimi mesi...": lo spagnolo esce allo scoperto dopo il trionfo…
Alle 21.00 scenderanno in campo Borussia Dortmund, Barcellona, Aston Villa e PSG. Ecco i quattro…
Momento complicatissimo tra Max Verstappen e la Red Bull: lite ai box dopo il Gp…