Calcio

Calciomercato, tremano i club di Serie A: trattative bloccate

La Serie A, o per lo meno una buona parte, ha problemi con l’indice di liquidità e rischia di non poter fare operazioni già a gennaio

Lapresse

I club di Serie A sono ancora in vacanza per le festività di Natale, ma tra poco più di una settimana si tornerà in campo per il primo match del girone di ritorno. Nel frattempo le attenzioni dei tifosi e degli addetti ai lavori sono tutte rivolte alla finestra di calciomercato invernale.

A partire dal 1 gennaio le squadre potranno ufficializzare le operazioni in entrata e in uscita. La big del nostro campionato, ma anche le altre, studiano le mosse per cercare di dare una svolta alla seconda parte di stagione ma sempre con un occhio al bilancio.

E proprio a causa del bilancio c’è chi sarà costretto a rinunciare a questa finestra invernale. Almeno questo è quanto riporta l’edizione odierna del “Fatto Quotidiano” che racconta di come alcuni club di A siano alle strette per non essere riusciti a rispettare l’indice di liquidità imposto dalla FIGC.

LEGGI ANCHE: Serie A, Commisso vuole rivoluzionare il calciomercato: le proposte

Serie A, 6 club con indice di liquidità negativo: quali sono e cosa rischiano

Lapresse

Il giornale ha fatto emergere alcuni dati dopo aver visionato un documento relativo al monitoraggio dei club di Serie A:

“Risulta che all’ultimo monitoraggio ci sono ben 6 squadre che non hanno un indice di liquidità positivo e quindi si ritroveranno col mercato bloccato: si tratta di Lazio, Empoli, Bologna, Sassuolo, Genoa, Cagliari. Quasi una su tre non è in regola”.

Il “Fatto Quotidiano” ribadisce di avere prove certe, perchè questi dati provengono direttamente dall’ultimo Consiglio Federale in cui Gravina ha comunicato i risultati dei controlli. La FIGC, inoltre, la scorsa settimana aveva teso una mano alle società abbassando l’indice di liquidità a 0,6 per dare una mano ai club in difficoltà, ma non è bastato.

LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, assalto al bomber: il nome è caldissimo

Il rischio concreto è che queste sei squadre non possano operare sul mercato di gennaio. Il blocco, però, può essere revocato con un aumento di capitale e pare che almeno due club si siano già mossi in questo senso.

AFS

Recent Posts

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

2 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

34 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

1 ora ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

3 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago