Calcio

Genova, niente derby nel dolore: la Nord saluta il capo Ultrà della Sud

Splendida dimostrazione di affetto e rispetto da parte dei tifosi del Genoa che hanno deciso di omaggiare il capo ultrà della gradinata sud blucerchiata con un bello striscione, il derby di Genova è anche questo

Genova Fantoni, il capo ultrà della Sud scomparso tragicamente giovedì

Si chiamava Giacomo Fantoni e a Genova lo conoscevano davvero tutti. Aveva 43 anni: ha perso la vita schiantandosi a bordo di uno scooter il 23 dicembre, mentre percorreva la sopraelevata in direzione di Sampierdarena.

Lutto nel derby di Genova

Giacomo era un tifoso della Sampdoria storico, un leader della gradinata sud, un personaggio amato e rispettato non soltanto dai tifosi blucerchiati ma anche da quelli del Genoa. Il suo nome di battaglia era “Bek”: così lo conoscevano tutti, sampdoriani e genoani.

Giacomo era il figlio unico di Mauro Fantoni, storico addetto stampa per tre decenni della Provincia di Genova e da diverso tempo sindaco di Montoggio, comune dell’entroterra ligure. La sua morte, così improvvisa, ha destato profonda impressione in tutta la comunità genovese e, in modo particolare, nel mondo della tifoseria organizzata.

LEGGI ANCHE > Il Natale di Massimo Ferrero: ultime notizie sul presidente della Sampdoria

Genoa e Samp, avversari mai nemici

Anche tifosi del Genoa hanno voluto lasciare un segno tangibile di rispetto e di affetto nei confronti di uno dei portavoce storici della gradinata sud appendendo un lungo striscione fuori dallo stadio Ferraris: “Rispetto e mentalità. Il Nucleo saluta un pezzo di storia ultrà. Ciao Bek”. Firmato Nucleo 1893”.

Lo striscione campeggia appeso alla transenna immediatamente davanti allo storico ingresso della tribuna centrale, una delle poche parti originali del vecchio stadio di Marassi che non è stato buttato già con la ristrutturazione del 1990.

Non molto tempo fa in occasione della scomparsa di un tifoso storico della Nord, i tifosi blucerchiati avevano fatto avere alla moglie uno splendido cuscino di rose rosse e blu con la scritta “Sempre avversari, mai nemici”.

I tifosi del Genoa e della Sampdoria, una delle rivalità più aspre e sentite del mondo del calcio avevano dimostrato più volte unità e obiettivi comuni: in occasione delle alluvioni (i tifosi erano diventati gli Angeli del Fango) e dopo il crollo del ponte Morandi.

Administrator

Recent Posts

Schumacher, l’ammissione gela: lo ha detto Briatore

Flavio Briatore è una delle figure più influenti e controverse nella storia della Formula 1,…

30 minuti ago

Sinner messo alle strette, ora è una certezza: altra mazzata

Jannik Sinner messo alle strette: adesso c'è una certezza sul suo futuro, arriva l'annuncio, altra…

59 minuti ago

Motta, Jolly finiti. Ora dev’essere da Juve

Thiago Motta ha terminato i jolly alla Juve. E potrebbe non essere un problema enorme…

7 ore ago

Inter, Inzaghi: “Ko con la Juve ha fatto male, lo abbiamo superato”. Poi l’annuncio su Thuram

Il tecnico dell'Inter, Simone Inzaghi, ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria dei nerazzurri…

8 ore ago

Inter, Lautaro segna e poi risponde sul caso-bestemmie: “Che fastidio, non lo accetto”

Nel segno di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro mette la firma sulla vittoria nerazzurra contro…

8 ore ago

Inter, sofferenza e gioia: Lautaro stende il Genoa. Notte a +1 sul Napoli

L'Inter si regala una notte in vetta alla classifica di Serie A, almeno: 1-0 al…

9 ore ago