Basket

Luka Doncic, cuore d’oro: il gesto di generosità svelato da un medico

Il fuoriclasse sloveno dei Dallas Mavericks non voleva far sapere a nessuno del suo gesto di generosità che è stato svelato da un medico dell’ospedale della sua città

Doncic, nazionale sloveno, 22 anni (AP LaPresse)

Luka Doncic non è solo uno dei giocatori più forti del campionato di NBA, ma è un vero e proprio eroe nazionale: una sorta di simbolo per tutti gli appassionati e gli sportivi sloveni per i quali è un punto di riferimento.

Luka Doncic, eroe di Slovenia

Carattere allegro, gioviale, sempre incline alla trovata e allo scherzo, Doncic è un autentico personaggio con mille sfaccettature che meritano di essere raccontate. Una di queste è il suo impegno sociale. Pur vivendo ormai da anni negli USA dove si è trasferito giovanissimo ai Dallas Mavericks, e pur avendo lasciato la Slovenia quando era poco più di un ragazzino, reclutato a soli 15 anni dal Real Madrid dove ha fatto il suo esordio da professionista, Doncic ha mantenuto un rapporto fortissimo con la Slovenia e con la sua città, Ljubljana.

Molti non sanno, per esempio, che Luka quand’era bambino ha perso per una brutta malattia un suo compagno di scuola. Da allora, in modo molto spesso silenzioso, fa avere il suo appoggio all’ospedale pediatrico universitario della sua città.

LEGGI ANCHE > Pallavolo, doppio successo dell’Italia: gli appassionati fanno festa

Luca Doncic, da tre anni a Dallas in NBA (AP LaPresse)

Un regalo straordinario

Quest’anno il suo gesto di generosità è stato straordinario, e non poteva passare inosservato. Luka, in forma del tutto anonima, ha fatto arrivare al reparto dei bambini ricoverati decine di giochi, peluche, costruzioni, dolciumi. Tutto per allestire un gigantesco albero di Natale che allieterà le giornate più belle dell’anno per i più piccoli che, purtroppo, per il tipo di terapie che devono seguire, non potranno fare ritorno a casa.

Un gesto commovente, bellissimo e non richiesto. I regali sono arrivati con due camion. La bolla d’accompagnamento recava soltanto un nome di battesimo: Luka. Non c’è voluto molto al direttore dell’ospedale Marko Pokorn per risalire al benefattore che ha deciso di ringraziare pubblicamente: “Noi facciamo di tutto per creare un ambiente confortevole e piacevole, la comunità ci sostiene: ma Luka con gesti come questo va oltre. Trova sempre tempo e modo per dimostrarsi un vero eroe nazionale della Slovenia. Gli dedichiamo ogni sorriso dei nostri ragazzi durante queste feste…”

Mauro Marchina

Recent Posts

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

12 minuti ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

42 minuti ago

Zanardi, l’ultimo ricordo: ora può volare

Le celebrazioni dell'ex pilota continuano senza sosta, e non solo sui social: "Alex è una…

1 ora ago

Como-Napoli, ecco le scelte di Fabregas e Conte

Testacoda al Sinigaglia di Como, dove gli azzurri di casa sfidano il Napoli. Dopo aver…

2 ore ago

Valentino Rossi, che mazzata: il dispiacere è troppo grande

Per Valentino Rossi la delusione è troppo grande: il pilota è stato immortalato, ma per…

3 ore ago

Napoli, ora sei sotto pressione!

Il Napoli alle 12:30 contro il Como dovrà rispondere all'Inter che ieri, con fatica, è…

4 ore ago