Calcio

Inter-Torino 1-0, Highlights, Voti, Tabellino: vittoria senza affanni

L’Inter conquista l’ultima vittoria del 2021 battendo il Torino a San Siro al termine di una partita gestita senza grandi incertezze ma nel corso della quale i nerazzurri non riescono mai a chiudere il risultato

Ancora un gol decisivo per Dumfries (Ap LaPresse)

L’Inter conquista una vittoria importante contro il Torino. Un ampiamente pronosticabile, ma ottenuto con il minimo scarto di una gara che i nerazzurri avrebbero potuto chiudere con larghissimo anticipo e senza troppe incertezze.

Inter-Torino 1-0

L’Inter, aritmeticamente campione d’inverno già da tre giorni, conquista l’ultima partita dell’anno solare battendo il Torino al termine di una gara sostanzialmente dominata dall’inizio alla fine ma che, paradossalmente, vedere l’Inter sprecare troppo con qualche ansia eccessiva nel finale di partita. Il gol decisivo alla mezz’ora. Un bel contropiede orchestrato da Brozovic e rifinito da Dzeko viene concretizzato da Dumfries protagonista di una gara piacevole e ancora una volta decisivo.

Inter che continua ad attaccare sfiorando il gol ma senza trovare il bersaglio. Ci provano Lautaro, Brozovic, Calhanoglu con il ritmo della partita che progressivamente si abbassa garantendo ben poco spettacolo al pubblico Di San Siro. Il Torino fa davvero poco: una sola parata di rilievo da parte di Handanovic, su un calcio di punizione di lukic. L’Inter porta a casa e miglior risultato con il minimo sforzo contro un Inter spuntata, considerando soprattutto l’assenza di Belotti.

LEGGI ANCHE > Juventus-Cagliari 2-0, Highlights, Voti, Tabellino: che bel Bernardeschi!

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI INTER – TORINO

L’Inter in fuga in campionato (Ap LaPresse)

Il tabellino

INTER – TORINO 1-0
30’ Dumfries
INTER: Handanovic 6.5; Skriniar 6, De Vrij 6.5, Bastoni 6; Dumfries 7 (81′ D’Ambrosio), Vidal 6.5 (81′ Sensi), Brozovic 6, Calhanoglu 7 (69′ Vecino), Perisic 5; Dzeko 6, Lautaro 5.5 (69′ Sanchez 6).
TORINO: Milinkovic-Savic 6; Djidji 5.5, Bremer 6, Buongiorno 6; Singo 5 (76′ Ansaldi 5.5), Lukic 6, Pobega 5.5, Aina 5.5; Brekalo 5 (76′ Praet 6), Pjaca 5; Sanabria 5 (59′ Warming 6).
Ammoniti: Calhanoglu

Mauro Marchina

Recent Posts

Fiorentina, Palladino: “Sconfitta pesante. Io primo responsabile”

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato così il ko esterno per 1-0 contro l'Hellas…

11 minuti ago

Verstappen squalificato, F1 choc: Mondiale da riscrivere

Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…

45 minuti ago

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina: “Trauma cranico”

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

1 ora ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

1 ora ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

1 ora ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

2 ore ago