Calcio

Il calcio trema ancora, perquisizioni della Finanza in corso: gli aggiornamenti

Il calcio trema ancora, perquisizioni della Finanza in corso: gli aggiornamenti. Un’altra inchiesta rischia di travolgere lo sport più amato

Serie A (Lapresse)

Il calcio italiano finisce ancora una volta nel mirino della magistratura e, di conseguenza, della Guardia di Finanza. Dopo l’inchiesta sulle plusvalenze che ha messo nel mirino i bilanci della Juventus dal 2018 ad oggi, adesso è l’Inter ad essere al centro di un’indagine avviata dalla Procura di Milano. I militari della Guardia di Finanza poche ore fa hanno effettuato un blitz nella sede del club campione d’Italia da dove sono usciti soltanto dopo aver acquisito alcuni documenti. Anche la sede della Lega Calcio a via Rosellini  è stata oggetto di una perquisizione analoga a quella avvenuta negli uffici della società meneghina.

LEGGI ANCHE>>>Caos plusvalenze, rischia anche Cristiano Ronaldo: spuntano le carte segrete?

LEGGI ANCHE>>>Juventus, plusvalenze false: John Elkann ci mette la faccia

Le perquisizioni sono state disposte nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Procura di Milano in merito ad alcune plusvalenze della società nerazzurra relative agli anni 2017/19. L’indagine è a carico di ignoti per false comunicazioni sociali. E’ un periodo molto delicato per il nostro calcio, alle prese con una crisi economica e finanziaria senza precedenti. I bilanci delle società più importanti di Serie A, di per sè già sofferenti, hanno ricevuto il colpo di grazia a causa della pandemia. Gli stadi rimasti chiusi per oltre un anno ha inciso profondamente sui conti dei nostri club, sempre più indebitati e a corto di liquidità.

LEGGI ANCHE>>>Serie A, la Covisoc indaga sulle plusvalenze: i club maggiormente coinvolti

Steven Zhang (Lapresse)

Plusvalenze, la Finanza perquisisce le sedi della Lega Calcio e dell’Inter: i militari portano via alcuni documenti

La nuova operazione dei finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano, come si legge in un comunicato emesso del procuratore facente funzione Riccardo Targetti, è finalizzata ad “acquisire la documentazione relativa alle cessioni da parte dell’Inter dei diritti pluriennali sulle prestazioni di taluni calciatori che riguardano gli esercizi di bilancio 2017-2018 e 2018-2019. L’intento di inquirenti e investigatori è verificare la regolarità della contabilizzazione delle relative plusvalenze e l’ipotesi di reato configurato riguarda alcune false comunicazioni sociali”.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Atalanta, Percassi su Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

2 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

15 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

19 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

52 minuti ago

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

2 ore ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

2 ore ago