Roberto Mancini (LaPresse)
Nations League 2022, il calendario dell’Italia: un debutto durissimo per la squadra di Mancini che riparte dal terzo posto di quest’anno
Non è ancora cominciato, ma il 2022 si annuncia denso di appuntamento per l’Italia di Roberto Mancini. A fine marzo gli spareggi per staccare il biglietto che porterà ai Mondiali di Qatar 2022, da giocare eventualmente a metà novembre, e poi anche la super sfida di Londra contro l’Argentina.
Ma in mezzo ci sarà pure la Nations League 2022/2023 che inizierà per tutti la prima settimana di giugno e terminerà già a settembre per lasciare spazio ai Mondiali. Il girone degli azzurri è da brividi, con due rivali storiche come Germania e Inghilterra, oltre all’Ungheria di Marco Rossi. La prima accederà alle Final Four, seconda e terza si salveranno, la quarta retrocederà in Lega B
“Un bel girone, ma sono solo partite di calcio – ha commentato il ct – e incontrare squadre così forti è parte dello spettacolo. Contro l’Inghilterra è stata l’ultima finale dell’Europeo, saranno sicuramente due partite intense. Contro la Germania è un classico del calcio mondiale e per me da ct sarà la prima volta. E contro l’Ungheria sarà anche una sfida tra italiani. Proveremo a vincere il girone, vorremmo tornare a giocare le Final Four come già accaduto quest’anno”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nations League, i gironi: gli avversari dell’Italia nella prossima edizione
Adesso però conosciamo anche il calendario completo dell’Italia nella fase a gironi di Nations League:
Sabato 4 giugno 2022 – Italia-Germania (ore 20.45)
Martedì 7 giugno 2022 – Italia-Ungheria (ore 20.45)
Sabato 11 giugno 2022 – Inghilterra-Italia (ore 20.45)
Martedì 14 giugno 2022 – Germania-Italia (ore 20.45)
Venerdì 23 settembre 2022 – Italia-Inghilterra (ore 20.45)
Lunedì 26 settembre 2022 – Ungheria-Italia (ore 20.45)
Dopo la prima fase sarà svolto il sorteggio per gli accoppiamenti delle quattro qualificati alla Final Four, in data e sede da stabilire. Le due semifinali sono in programma il 14 e 15 giugno 2023, le due finali invece il 18 giugno 2023 mentre gli spareggi si giocheranno il 21–23 e il 24–26 marzo 2024.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…
L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…
Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…
Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…
Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…
La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…