Calcio

Tottenham, che tegola per Antonio Conte: squadra dimezzata

A poche settimane di distanza dal suo arrivo agli Spurs, Antonio Conte deve affrontare u problema molto serio che dimezza il Tottenham, un focolaio Covid

Antonio Conte, da poche settimane sulla panchina del Tottenham (Getty Images)

Sette giocatori e quattro membri dello staff positivi al Covid. Undici uomini in isolamento, mezza squadra in quarantena costretta ad allenarsi ‘con cautela’. É molto serio il problema per il Tottenham di Antonio Conte.

Focolaio al Tottenham di Conte

Si tratta di un vero e proprio focolaio che si è manifestato al rientro della squadra in allenamento dopo la vittoria in campionato contro il Norwich, 3-0. Il club ha confermato la procedura d’emergenza in vista della partita di Conference League in programma giovedì contro il Rennes, ma non ha ufficializzato quali sono i giocatori risultati positivi.

Si parla di sette atleti e quattro membri dello staff tecnico di Antonio Conte che, invece, non risulterebbe tra i positivi al Covid-19.

Il regolamento UEFA obbliga di fatto il Tottenham a scendere in campo giovedì, perché prevede che le squadre vittime di un focolaio non possano chiedere il rinvio della partita se hanno meno di tredici giocatori indisponibili.

LEGGI ANCHE > Juventus, che tegola per Allegri: operato subito, i tempi di recupero

Calendario durissimo

Molto più complessa invece la situazione per quanto riguarda la partita di campionato contro il Brighton in programma nel corso del fine settimana. Spurs che con Antonio Conte in panchina sono reduce da quattro risultati utili consecutivi in Premier League, tre vittorie e un pareggio.

Tottenham che, peraltro, dovrà rispettare un ruolino di marcia impressionante nel corso delle prossime tre settimane con sette partite prima della fine dell’anno. Perché in Premier League non è prevista alcuna pausa fino a Capodanno, quando la squadra doveva comunque scendere in campo per la FA Cup.

Un bel problema organizzativo per Conte e per lo staff tecnico degli Spurs che dovranno fare i conti non solo con i giocatori indisponibili ma anche con tutte le procedure d’emergenza che richiedono cautela anche durante gli allenamenti. Tottenham, peraltro, era una delle poche squadre inglesi che aveva già da tempo definitivamente completato il ciclo vaccinale con una doppia dose per tutti, dirigenti, tecnici e giocatori.

Mauro Marchina

Recent Posts

Le follie di Gasperini. Da dipendente a proprietario ma Percassi sbaglia tutto

La colpa principale è di Antonio Percassi. Il boss. Lui che ha creato l’impero e…

4 ore ago

Juventus, Tudor: “Un pari che accettiamo. Champions? No calcoli”

Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha commentato così in conferenza stampa il pari 1-1 contro…

4 ore ago

Roma, Ranieri: “Futuro? Sarò consigliere del Presidente”

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha parlato così in conferenza stampa dopo il pareggio 1-1…

5 ore ago

Shomurodov risponde a Locatelli: Roma-Juventus finisce 1-1

Finisce con un pareggio il secondo big match di giornata, dopo Atalanta-Lazio (0-1). Tra Roma…

5 ore ago

Tennis stravolto, cambia tutto: l’annuncio bomba

Preoccupanti le dichiarazioni di uno dei mostri sacri di questo sport: "Non si potrà competere…

6 ore ago

Ultim’ora pazzesca, Sinner: nuova denuncia

Si aggiunge un nuovo capitolo che riguarda Jannik Sinner: presentata la denuncia, arriva anche la…

7 ore ago