Tennis

Coppa Davis, la Russia vince l’insalatiera dopo quindici anni

La Russia di Riblev e Medvedev torna a vincere la Coppa Davis, la terza della sua storia dopo quelle vinte nel 2002 e nel 2006, battuta la Croazia dopo i due singolari

Terza vittoria della Russia maschile in Coppa Davis (AP LaPresse)

Bastano i due singolari alla Russia per conquistare la vittoria in Coppa Davis; vittorie di Rublev supera su 6-4 7-6, e di Medvedev su Cilic.

Coppa Davis, vince la Russia

Due vittorie in due set. Tanto basta per dimostrare la superiorità della squadra russa che evidenzia lo splendido finale di stagione di Daniil Medvedev, un gradino al di sopra della pressione e degli avversari in tutte le gare decisive di questa coda del 2021. A cominciare dalla vittoria di Flushing Meadows.

Madrid dimostra una volta di più che era la Russia la squadra più forte in questa fase della stagione, la squadra da battere. Ci sarebbe da chiedersi cosa sarebbe accaduto con una dinamica diversa, se ad affrontare la Russia fosse stata la Serbia, con un nuovo testa a testa tra Djokovic e Medeved. Ma la sceneggiatura di questa edizione ha garantito emozioni e una fase finale piacevole e incerta.

LEGGI ANCHE >

Daniil Medvedev, decisivo nella vittoria della terza Davis della Russia (AP LaPresse)

Croazia delusa

La Croazia puntava tutto sul doppio, dove vanta quella che in questo momento può essere considerata la squadra più forte del mondo (Mektic-Pavic) che per altro è responsabile anche di avere eliminato l’Italia negli ottavi di finale di Torino. Ma al doppio bisognava arrivarci vincendo almeno un singolare. E la Russia ha concesso poco o nulla. Bravo nel primo match Andrey Rublev ad arginare il più modesto Gojo, la vera sorpresa di questa edizione, incapace di alzare ulteriormente il livello in un durissimo tie-break nel secondo set. Anche a Medvedev tocca un tie-break contro un brutto cliente come Marin Cilic. Vinto quello per il numero due del mondo la strada è in discesa. E vale il trofeo.

La stagione della Davis riparte il 4 marzo con l’Italia che dovrà affrontare fuoricasa, probabilmente a Bratislava, la Slovacchia lo spareggio per restare nel gruppo che conta, quello che si giocherà il trofeo 2022.

Mauro Marchina

Recent Posts

Sinner raggiunto da Alcaraz: sorpresa nella classifica

Determinante il successo contro Fils nei quarti del Masters 1000 di Montecarlo. Ecco il dato…

11 minuti ago

Lazio-Roma, scontri prima del derby (LE IMMAGINI)

Alle 20.45 si affronteranno Lazio e Roma per il posticipo domenicale della 32^ giornata di…

18 minuti ago

Bologna, Italiano: “Tanto assenti. Non ho voluto rischiare”

Il tecnico del Bologna, Vincenzo Italiano, ha parlato n conferenza stampa per commentare la sconfitta…

1 ora ago

Como-Torino, le formazioni ufficiali. Ecco chi è il vice-Ricci, scelto da Vanoli

Tra poco si accenderanno i riflettori sullo stadio Giuseppe Sinigaglia per il confronto tra Como…

1 ora ago

Federica Pellegrini contro Sinner: la risposta è devastante

Federica Pellegrini contro Jannik Sinner: la risposta non si è fatta attendere ed è stata…

2 ore ago

Serie A, pomeriggio a reti bianche! Fiorentina-Parma e Verona-Genoa finiscono 0-0

Pomeriggio avaro di emozioni e gol in Serie A. Dopo la vittoria dell'Atalanta sul Bologna…

2 ore ago