Mondiale Formula 1, Flavio Briatore non ha dubbi: “Il favorito è lui”. A due gare della fine l’ex team manager sa bene su chi puntare
Due gare alla fine e una manciata di punti a sperare i grandi duellanti della stagione. Vista da fuori, la sfida per il Mondiale di Formula 1 è appassionante e coinvolgente, ma molti addetti ai lavori sanno sui chi puntare. Anche chi, come Flavio Briatore, non è più al muretto da tempo ma si è fatto un’idea.

Intervistato dall’AdnKronos, l’ex team manager della Benetton ha detto la sua. “Verstappen è forte, guida bene e non sbaglia più nulla. Ma nella lotta al titolo in questo momento vedo favorito Hamilton. La Mercedes è più performante, ha cambiato il motore e ha qualcosa in più di quello Honda. Inoltre in Arabia Saudita non mancano i lunghi rettilinei sui quali Hamilton e la Mercedes potranno fare la differenza grazie alla loro power unit”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Sainz sempre più a suo agio: la scelta esalta i tifosi!
Mondiale Formula 1, Flavio Briatore non ha dubbi e Hamilton dimostra sicurezza
All’apparenza i due grandi sfidanti alla vigilia delle prime prove ufficiali a Jeddah mostrano tranquillità, ma certamente le ultime gare hanno dato nuove certezze a Hamilton. “Sono rilassato come non mai. Penso che asia perché sono in questo ambiente da molto tempo e non è la mia prima battaglia per il titolo. Mi ricordo bene come è andata nel caso del mio primo campionato, e anche del secondo e del terzo. Ora sono molto più sicuro di me stesso e mi sento meglio che mai”.

Il campione del mondo in carica però non nasconde che il Mondiale avrebbe un significato particolare: “Di sicuro, è qualcosa che nessuno ha mai fatto prima. È la lotta più dura che questo sport abbia visto da molto tempo a questa parte ed è la sfida più grande”.