Max Biaggi, arriva un’altra grande impresa: tifosi esterrefatti. Il cinquantenne pilota romano, ex rivale di Valentino Rossi, è ancora protagonista

Per Max Biaggi correre su due ruote è sinonimo di vita. Cinquant’anni, romano doc, l’ex campione del Mondo della vecchia classe 250 e acerrimo rivale di Valentino Rossi in MotoGP nei primi anni 2000, Biaggi continua a stupire gli addetti ai lavori mettendosi alla prova e inanellando record su record in sella a una moto elettrica. Il ‘Corsaro’, com’è soprannominato Biaggi dai suoi tifosi, un anno dopo il record stabilito un anno fa in sella a una moto elettrica, ha compiuto un’altra grande impresa la settimana scorsa negli Stati Uniti.
LEGGI ANCHE>>>Valentino Rossi, clamorosa rivelazione della madre: riguarda Max Biaggi!
LEGGI ANCHE>>>Max Biaggi esce allo scoperto: la rivelazione che ha sconvolto i fan
Per la precisione in Florida, sul circuito del Kennedy Space Center, Biaggi ha letteralmente preso il volo a 455,737 km/h, la media esatta tra i due passaggi richiesti dal regolamento della Federazione Motociclistica Internazionale. La punta massima è stata infatti di ben 470, 257 km/h. Il record precedente era stato ottenuto con una Voxan Wattman nella categoria oltre 300 kg; quest’anno Biaggi ha ritoccato il suo primato con una Voxan più leggera e potente, nella categoria fino a 300 kg. Risultati a dir poco straordinari che rimettono il cinquantenne centauro romano sotto le luci de riflettori.
LEGGI ANCHE>>>Max Biaggi vuole il nuovo record: la decisione del Corsaro

Max Biaggi, in una settimana ha stabilito ben dieci primati con la moto elettrica francese
La notizia di questi nuovi record ottenuti da Biaggi è stata divulgata solamente poche ore fa, ma in realtà il pilota romano ha corso in Florida nei cinque giorni compresi tra il 18 e il 23 novembre. Una settimana decisamente intensa in cui Max e la Voxan Wattman, la moto elettrica francese, hanno conquistato anche altri dieci primati in alcune sotto-categorie (sul km, sul miglio, sul quarto di miglio, con carenatura montata, senza carenatura, partenza da fermo, partenza lanciata).