Motori

Frank Williams, il ricordo di un grande ex: “Con lui parlavo solo italiano”

Frank Williams, il ricordo di un grande ex: “Con lui parlavo solo italiano”. Un’altra conferma sullo stile e l’eleganza dell’imprenditore scomparso

Frank Williams (Lapresse)

La scomparsa di Frank Williams ha scosso profondamente l’intero mondo della Formula 1. Il settantanovenne imprenditore britannico morto domenica scorsa ha lasciato uno straordinario ricordo: manager geniale e brillante ma anche uomo di grande generosità ed eleganza. Non si contano in questi giorni i messaggi e le testimonianze di chi ha avuto a che fare con il fondatore della casa di Grove e che ne conserva un ricordo più che positivo. Tra questi c’è chi per Frank Williams e con la Williams ha lavorato svariati anni, un grande pilota del passato.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1 in lutto, addio al grande Frank Williams: l’annuncio del team

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, la Williams corre nel futuro: il nuovo progetto è clamoroso

Stiamo parlando di Riccardo Patrese, sessantasette anni, patavino di origine e grande protagonista per oltre quindici anni del circus della Formula 1. Per un lustro abbondante, dal 1987 al 1992, Patrese ha corso per il team britannico, ottenendo peraltro ottimi risultati. Il miglior piazzamento conquistato dal pilota veneto fu il secondo posto della stagione 1992 ottenuto alle spalle del campione del mondo e compagno di squadra Nigel Mansell.

Patrese ha svelato alcuni aneddoti particolarmente curiosi legati al suo rapporto con Frank Williams: “Frank aveva l’Italia nel cuore. Con lui mi era letteralmente vietato parlare inglese, sempre, anche quando si discuteva di soldi. E a forza di parlare nel 1991 è finita che mi ha offerto di più di quanto pensavo di chiedergli”.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, rivoluzione Williams: decisione ufficiale

Riccardo Patrese (Lapresse)

Williams, il dolce ricordo di Riccardo Patrese: “Con lui un rapporto speciale”

I racconti di Patrese proseguono: “Avrei potuto andare alla Williams molto prima dell’87’. Esattamente nel 1978 quando Frank contattatò sia me che Alan Jones, mio compagno alla Shadow. Non che non avessimo fiducia in lui ha chiarito Patrese alla Gazzetta dello Sport -, solo che anche nella nostra squadra, in procinto di diventare Arrows, inizialmente c’era l’idea di correre con una sola auto e confermarono me che ero il più giovane. Comunque con Williams ho avuto un rapporto splendido”.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Paura per Kean, ecco il comunicato della Fiorentina sulle sue condizioni

"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…

12 minuti ago

Atalanta, Percassi va oltre Gasperini: “Non rinnova? Se è la sua volontà ce ne faremo una ragione”

Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…

19 minuti ago

Kean, che paura: ferita al volto, esce in barella e va in ospedale durante Verona-Fiorentina

Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…

32 minuti ago

Nella lotta-Champions non vince nessuno: Verona-Fiorentina 1-0, Bernede al 95′ stende i viola

In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…

37 minuti ago

Empoli-Atalanta, le formazioni ufficiali: Gasperini si inserisce per lo Scudetto? La scelta su Lookman

Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…

48 minuti ago

Napoli, che succede? De Laurentiis in trincea: “Non è che un punto dall’Inter ci debba spaventare”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…

1 ora ago