Motori

Formula 1 in lutto, addio al grande Frank Williams: l’annuncio del team

Formula 1 in lutto, addio al grande Frank Williams: l’annuncio del team. Se ne va a quasi 80 anni il fondatore della casa automobilistica inglese

Frank Williams (Lapresse)

Nove titoli mondiali costruttori, sette titoli del mondiale piloti in appena mezzo secolo di attività nel circus della Formula 1. La Williams, nonostante la crisi di competitività accusata negli ultimi quindici anni, è da considerarsi a tutti gli effetti un top team dell’automobilismo mondiale. E tutto il merito degli straordinari risultati ottenuti dal 1977 al 1997 appartiene al suo fondatore, il grande Frank Williams. Una vita straordinaria quella del geniale imprenditore britannico che poche ore fa è scomparso, all’eta di 79 anni e mezzo.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, rivoluzione Williams: decisione ufficiale

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, la Williams corre nel futuro: il nuovo progetto è clamoroso

L’annuncio della morte di Williams è stato dato dal team inglese tramite un comunicato ufficiale: “E’ con grande tristezza che, a nome della famiglia Williams, confermiamo la morte di Sir Frank Williams, fondatore ed ex team principal della Williams Racing“.

La Williams è molto addolorata per la scomparsa del proprio fondatore, Sir Frank Williams – ha commentato il CEO del team di Grove, Jost Capito -. Sir Frank era una leggenda e un’icona del nostro sport. La sua morte rappresenta la fine di un’era per il nostro team e per la F1 – ha proseguito Capito -. Era unico, un vero pioniere. Nonostante si sia trovato ad affrontare delle forti avversità nella sua vita, ha condotto la nostra scuderia a vincere 16 titoli mondiali, rendendoci uno dei team di maggior successo nella storia dello sport”.

LEGGI ANCHE>>>Formula 1, stop alle polemiche: c’è la risposta di Russell a Toto Wolff

Jost Capito team principal della Williams (Lapresse)

Addio a Frank Williams, la Formula 1 piange la scomparsa di un grande manager

La vita di Frank Williams era stata messa già a dura prova nel 1986 quando a soli  quarantaquattro anni rimase vittima di un grave incidente stradale: riuscì a sopravvivere ma rimase paralizzato su una sedia a rotelle a causa della rottura della spina dorsale. L’imprenditore inglese nella sua carriera di manager e investitore ha lanciato e scoperto molti piloti diventati campioni del mondo con la sua scuderia.

Tanto per citarne alcuni: Keke Rosberg, Nigel Mansell e Alan Jones. Controverso e discusso invece il rapporto con Ayrton Senna: il campione brasiliano approdato alla Williams nel 1993 non riuscì a legare con il fondatore della scuderia fino a quel tragico 1 maggio del 1994 quando morì uscendo di pista sul circuito di Imola.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Inter, Inzaghi va blindato a prescindere: anche l’Arabia Saudita è pronta all’assalto!

Questa sera l'Inter si gioca la partita, ad oggi, più importante della sua stagione. Con…

1 ora ago

Champions League, Barcellona e PSG in semifinale col brivido: Borussia Dortmund e Aston Villa eliminate

Primi verdetti in Champions League con i primi due quarti di finale che vedono, nonostante…

3 ore ago

Annuncio devastante, addio ad un pezzo di storia

Ha contribuito a scrivere la storia di questo sport: ora l'addio è ufficiale, tifosi devastati…

3 ore ago

Roma-Lazio, scontri nel derby: stop di 3 giornate alle trasferte per i tifosi di entrambe le squadre

La decisione del Viminale dopo gli incidenti avvenuti sia all'interno che all'esterno dello stadio Olimpico…

4 ore ago

Sinner lo tormenta, ora Alcaraz sbotta: ha detto basta

"Quello che è accaduto negli ultimi mesi...": lo spagnolo esce allo scoperto dopo il trionfo…

4 ore ago

Champions League, le ufficiali del martedì: ecco le sorprese dal 1′

Alle 21.00 scenderanno in campo Borussia Dortmund, Barcellona, Aston Villa e PSG. Ecco i quattro…

6 ore ago