La Samp conquista la seconda vittoria consecutiva (AP LaPresse)
Seconda vittoria consecutiva per la Sampdoria che nel secondo tempo trova tre gol e una certa serenità per battere il Verona
La Sampdoria scaccia le streghe con una rotonda vittoria sul Verona, 3-1, grazie a una bella prestazione nel corso del secondo tempo.
La Samp, tornata alla vittoria a Salerno, alla disperata ricerca di punti. Il Verona di un Simeone scatenato nelle ultime settimane, non è certo il miglior cliente possibile. La squadra di D’Aversa si affida a Quagliarella ma non è fortunata: Ferrari che fino a quel momento era stato uno dei migliori cade malissimo sul polso ed è costretto a lasciare il campo vittima di una possibile frattura. Samp che crea un paio di occasioni, ma non impensierisce la porta di Montipò. Il Verona invece passa, anche con un po’ di fortuna: Tameze raccoglie una respinta di Yoshida e scaglia un gran tiro che si infila tra le gambe del difensore giapponese con una leggera deviazione che inganna Audero.
Ma la partita cambia completamente nel secondo tempo con una Sampdoria non solo più intraprendente ma anche più concentrata nella fase offensiva. Dopo una buona opportunità per Quagliarella è Candreva a trovare il gol del pareggio con un gran tiro su azione di Caputo e Verre. Poi, ringraziando Audero che salva il risultato su una doppia conclusione pericolosissima di Simeone, la Sampdoria ribalta l’incontro. Al 77’ splendido cross di Candreva per la testa di Ekdal che con una gran torsione insacca un gran gol. Al 90’, il sigillo della vittoria che riporta un po’ di serenità in casa Sampdoria, firmato da Murru.
Per i blucerchiati è la seconda vittoria consecutiva
LEGGI ANCHE > Empoli-Fiorentina 2-1, Highlihghts, Voti , Tabellino: tre minuti di follia viola
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI SAMPDORIA – VERONA
SAMPDORIA – VERONA 3-1
37′ Tameze, 51′ Candreva, 77′ Ekdal, 90′ Murru
SAMPDORIA (4-4-2): Audero 6.5; Bereszynski 6, Ferrari 6.5 (34′ Yoshida 5), Colley 6, Augello 6.5 (85′ Murru 7); Candreva 7.5, Thorsby 6.5, Ekdal 7, Verre 6.5 (65′ Silva 6.5); Quagliarella 6 (86′ Dragusin), Caputo 5.5 (85′ Gabbiadini).
VERONA (3-4-2-1): Montipò 5; Dawidowicz 5.5, Ceccherini 5, Casale 5.5 (83′ Cancellieri); Faraoni 6; Tameze 6.5 (74′ Veloso 5), Ilic 6, Lazovic 6; Barak 6, Caprari 6, Simeone 6 (66′ Lasagna 5.5).
Ammoniti: Bereszynski, Faraoni, Ekdal, Thorsby, Quagliarella.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…