Calcio

Juventus, guai in vista: Agnelli e Nedved indagati dalla Procura

Juventus, guai in vista: Agnelli e Nedved indagati dalla Procura. Nel registro degli indagati figura inoltre l’ex direttore sportivo Fabio Paratici

AgnelliAgnelli
Il presidente della Juventus Andrea Agnelli (Lapresse)

La Juventus finisce sotto inchiesta. Una notizia che già da qualche giorno era nell’aria, quasi preannunciata dalla stessa società bianconera nel prospetto informativo sull’aumento di capitale in cui il club piemontese faceva riferimento a possibili interventi della giustizia ordinaria e sportiva su alcune operazioni di mercato compiute negli ultimi due anni. Ed è proprio la giustiza ordinaria ad aver acceso un faro sulle famigerate plusvalenze che la Vecchia Signora ha iscritto a bilancio dal 2019 al 2021. Operazioni considerate così spericolate da suscitare l’interesse della Procura di Torino.

LEGGI ANCHE>>>Calciomercato Juventus, Agnelli ha un piano che farà felice Mancini

LEGGI ANCHE>>>Juventus, parla Nedved e svela il futuro di Cristiano Ronaldo e di Dybala

Da qualche ora figurano iscritti nel registro degli indagati il presidente della Juventus, Andrea Agnelli; il vicepresidente Pavel Nedved e l’ex direttore sportivo Fabio Paratici ora general manager del Tottenham. Per tutti e tre, oggetto di inchiesta da parte dei magistrati torinesi, viene ipotizzato il reato di falso in bilancio. Delle plusvalenze realizzate dalla Juventus nel biennio 2019-2021 si stavano già occupando la Consob, organo di controllo delle società quotate in Borsa e la Covisoc, l’ente preposto alla verifica dei conti economici delle società di calcio.

LEGGI ANCHE>>>Calciomercato Juventus: Allegri attento, Paratici piomba su un obiettivo

Andrea Agnelli e Pavel Nedved sul terreno dello Stadio Olimpico (Foto: Getty)

Juventus, l’indagine penale procede spedita: Agnelli e Nedeve rischiano una condanna

Cone è già capitato in passato, la giustizia ordinaria procede con molta più rapidità di quella sportiva, anche per gli strumenti di indagine di cui dispone. In questo caso, tra l’altro la Procura di Torino si è mossa dopo che gli organi di controllo, Consobo e Covisoc, avevano già avviato delle verifiche su alcune operazioni considerate sospette. Su tutte, lo scambio PjanicArthur con il Barcellona.

Ora che è stata avviata l’indagine penale lo scenario per la Juventus diventa improvvisamente più fosco: qualora il reato di falso in bilancio venisse dimostrato, il presidente della Juventus Andrea Agnelli e il vicepresidente Nedved andrebbero incontro a delle condanne piuttosto severe. Discorso diverso per quanto concerne la giustizia sportiva: per il club l’ipotesi più probabile è una forte ammenda.

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Valentino Rossi, ribaltone improvviso: MotoGP senza parole

Fanno sul serio: contratto biennale da 30 milioni complessivi. Provano la doppietta per il 2026,…

26 minuti ago

Doccia gelata Sinner-Alcaraz: allarme per il Roland Garros

C’è un sapore nuovo in cima alla classifica ATP. Un profumo fresco, giovane, vibrante. Jannik…

2 ore ago

Il Papa e una polemica che non mi appassiona. Conte, la migliore exit strategy

E’ morto il Papa. E il calcio anche in questo caso è stato risucchiato dalle…

7 ore ago

Masters1000 Madrid, Fognini e Nardi a un passo dal tabellone principale

Nonostante l'assenza di Jannik Sinner, a cui manca una decina di giorni per tornare in…

9 ore ago

Serie A, il rinvio crea disagi: la Fiorentina si allena al centro sportivo del Cagliari. La Lazio chiede un’altra data: no della Lega

Il rinvio delle partite della 33ª giornata di Serie A, disposto per oggi in seguito…

9 ore ago

Zanardi, annuncio devastante: “Non lo perdonerò mai”

L'ultimo annuncio su Alex Zanardi ha completamente devastato i tantissimi fan del campione bolognese: non…

10 ore ago