Il Sassuolo non riesce a vincere, tre gare senza vittorie (AP LaPresse)
Un buon Cagliari impone il pareggio sul campo del Sassuolo andando a rimontare per due volte ai vantaggi nerverdi
Sassuolo due volte in vantaggio e due volte raggiunto da un buon Cagliari che conquista un punto importantissimo per la classifica e per il morale, 2-2.
Sassuolo e Cagliari si confermano due squadre ancora alla ricerca di una precisa identità. Tra alcuni momenti di buon gioco ma anche diverse clamorose ingenuità che corrono sempre il rischio di costare care in termini difensivi.
A partire meglio è la squadra di casa con almeno tre occasioni da gol nella prima mezz’ora. Cragno è costretto a superarsi in avvio, su un gran sinistro di Frattesi. Poi sono ancora Scamacca e Raspadori ad andare vicino al bersaglio. Ma, alla mezz’ora, dopo un’azione di alleggerimento, il Cagliari trova addirittura una traversa con Ceppitelli che conclude su azione di calcio d’angolo. Lo scampato pericolo dà maggiore concretezza alle offensive del Sassuolo che al 37’ passa in vantaggio: Traore offre a Berardi la palla giusta, ottimo assist per Scamacca che trova il corridoio libero davanti alla porta di Cragno beffandolo con un bel destro sul primo palo. Immediata la reazione del Cagliari che trova un gol stratosferico, forse il più bello della stagione. Cross dalla destra di Nandez e sforbiciata da antologia di Keita Baldè… Un gol incredibile.
In avvio di ripresa, ancora una volta, è Frattesi a mettersi in evidenza in un Sassuolo che affida quasi esclusivamente al suo esterno le azioni più pericolose. Una sua ennesima percussione in area viene interrotta fallosamente da Lykogiannis: calcio di rigore che Berardi trasforma. Passano non più di tre minuti e arriva un altro calcio di rigore, ma dall’altra parte del campo. Questa volta Frattesi è protagonista negativo: troppo impetuoso il suo intervento su Joao Pedro che lo stesso giocatore brasiliano del Cagliari, in predicato di poter esordire in azzurro con Roberto Mancini vista la sua imminente naturalizzazione, trasforma con precisione.
Finale con un paio di emozioni importanti: su tutte una grandissima parata di Cragno che si impone su una violentissima conclusione di Defrel, imitata di lì a poco da Consigli che toglie dalla porta una conclusione insidiosa di Nandez. Pareggio sostanzialmente giusto.
Terza partita senza vittorie per il Sassuolo. Cagliari che chiude in crescendo tenendo impegnata la difesa avversaria e che abbandona l’ultima posizione in classifica in attesa dei risultati delle altre squadre.
LEGGI ANCHE > Lazio-Juventus 0-2, Highlighits, Voti e Tabellino: Bonucci, doppio rigore
LEGGI ANCHE > Fiorentina-Milan 4-3, Highlights, Voti, Tabellino: il Diavolo spreca troppo
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI SASSUOLO – CAGLIARI
SASSUOLO – CAGLIARI 2-2
37′ Scamacca, 52′ rig. Berardi; 39′ Keita Baldé, 56′ rigore Joao Pedro
SASSUOLO (4-3-3): Consigli 6.5; Toljan 5.5, Ayhan 6.5, Ferrari 6, Rogerio 5.5 (85′ Kyriakopoulos); Frattesi 6.5, Maxime Lopez 6, Traore 6 (85′ Matheus Henrique); Berardi 7, Scamacca 7 (73′ Defrel 6.5), Raspadori 5 (90′ Muldur).
CAGLIARI (4-4-2): Cragno 7.5, Bellanova 6.5, Ceppitelli 6, Carboni 5.5, Lykogiannis 5.5; Zappa 6.5 (78′ Caceres), Marin 6 (83′ Oliva), Grassi 5 (78′ Deiola 6), Nandez 7; Joao Pedro 7, Keita 7 (83′ Pavoletti).
Ammoniti: Marin, Grass, Ayhan
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…