Motori

Rally WRC, trionfo Ogier a Monza: ottavo titolo mondiale

Dominando anche l’ultima giornata di prove speciali, e aiutato da un maldestro errore di Evans Sebastian Ogier conquista il suo ottavo titolo mondiale Rally WRC

Sebastien Ogier, ottavo titolo mondiale per il francese della Toyota (Getty Images)

La stagione 2021 del campionato mondiale Rally WRC va in archivio con l’ottava vittoria assoluta di Sebastian Ogier, sempre più protagonista assoluto, destinato a entrare nella leggenda del fuoristrada insieme ai grandissimi nomi del passato.

Rally WRC Ogier è Mondiale

Ogier, che aveva conquistato quattro prove del Mondiale nelle prime sei gare, ma che era reduce da una lunga serie di piazzamenti che avevano messo in difficoltà la sua leadership, ha condotto un rally estremamente accurato e intelligente, senza sbagliare praticamente nulla.-

Consapevole del fatto che doveva essere il suo compagno di squadra, il gallese Elfyn Evans, ad attaccare e a prendersi dei rischi, Ogier si è limitato a battere colpo su colpo, in un’alternanza di vittorie nelle prove speciali che si è rivelato entusiasmante sia nella giornata di venerdì che di sabato. Per arrivare all’ultimo turno di gare, questa mattina, con appena mezzo secondo di vantaggio. Tanto abbastanza per sentirsi campione del mondo virtualmente… Nulla considerando le tre prove speciali ancora da correre.

LEGGI ANCHE > Diletta Leotta, esordio a tutta velocità nel rally: giro da brividi – VIDEO

Quinta vittoria stagionale per Sebastien Ogier (Getty Images)

Ottavo titolo mondiale per Ogier

La prima prova speciale della domenica mattina, quella del Serraglio, è risultata fatale ad Elfyn Evans che ha commesso alcuni errori maldestri mandando in stallo la sua Toyota e rischiando addirittura di uscire di strada. Una condotta aggressiva che, prima o poi, poteva costringerlo a qualche errore. Una replica dello sfortunato Rally di Monza dello scorso anno quando Evans, con il titolo praticamente in mano, uscì di strada consegnandolo di fatto ancora una volta nelle mani di Ogier.

Stavolta l’errore non è stato altrettanto grave, solo 7 secondi di distacco. E comunque non ha mai messo in difficoltà Ogier. Il francese lascia spazio alla Hyundai di Neuville, che  conquistato tutte e tre le ultime tre prove speciali di giornata, e controllare senza difficoltà.

Ogier chiude la stagione con 230 punti, 23 più di Evans consegnando alla Toyota anche il titolo costruttori

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago