Motori

Formula 1 Qatar, Hamilton vince ancora: Verstappen regge

Prosegue l’entusiasmante testa a testa tra Lewis Hamilton, che vince il gran premio di Formula 1 del Qatar, e Max Verstappen, secondo nonostante la penalizzazione

Lewis Hamilton vince all’esordio sul circuito del Losail in Qatar (Getty Images)

Una vittoria di Lewis Hamilton che riduce ulteriormente il gap tra il campione del mondo inglese e Max Verstappen, secondo sul circuito del Losail, in Qatar.

Formula 1 Qatar, partenza a rischio

La sfida tara Lewis Hamilton e Max Verstappen comincia ancora prima dello start, quando i giudici decidono di retrocedere di cinque posizioni il pilota olandese a causa della sua mancata decelerazione in regime di bandiera gialla durante le qualifiche. Sanzionato, ma solo di tre posizioni in griglia anche Bottas.

La partenza vede Hamilton in solitudine e lontano dalle insidie ma è proprio al semaforo verde che Verstappen fa il suo capolavoro andando ad attaccare in modo frenetico le prime posizioni e ponendosi immediatamente alle spalle di Hamilton che si invola.

LEGGI ANCHE > Rally WRC, trionfo Ogier a Monza: ottavo titolo mondiale

Max Verstappen, leader del mondiale ma con un margine ridotto (Getty Images)

Ordine d’arrivo e classifica

Il gran premio è tutto qui, nel duello a distanza tra i due, in attesa di un errore o di un colpo di scena che di fatto non arriva. Hamilton non ha incertezze, Verstappen non ha cedimenti. Una sfida che si concentra anche sul giro veloce che vale un punto addizionale. A guadagnare evidenza è la splendida prestazione di Fernando Alonso, in grande evidenza fin dalla partenza. Con Bottas costretto da una foratura a tornare malconcio ai box e ripartire in forte ritardo la Mercedes vince ma perde punti nella classifica costruttori.

Vince Hamilton, davanti a Verstappen, con Alonso strepitosamente sul podio con la Renault 109 gran premi dopo la sua ultima premiazione. Poi Perez, protagonista di una grande rimonta, Ocon con Stroll subito a ridosso dei primi.

Ferrari non brillantissima ma con buoni punti per il mondiale costruttori, con Sainz e Leclerc rispettivamente al settimo e ottavo posto a completare le prime dieci posizioni con Norris e Vettel. Bottas costretto al ritiro nel finale  con le Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi al 16esimo e 18esimo posto. Ritiro in extremis anche per Latifi.

La classifica generale vede Hamilton in ritardo adesso di otto punti grazie a Verstappen che conquista il punto addizionale del giro più veloce. Due le prove al termine: si torna in pista sul nuovo circuito di Jeddah in Arabia Saudita il 5 dicembre.

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI FORMULA 1 DEL GP DEL QATAR

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

5 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

6 ore ago