Ultim'ora

Marcell Jacobs provocato da un grande ex: “A Tokyo potevo vincere io”

Marcell Jacobs provocato da un grande ex: “A Tokyo potevo vincere io”. Ancora una volta l’oro olimpico è messo in discussione

Marcell Jacobs provocato da un grande ex (Getty Images)

Quattro mesi e mezzo dopo, nessuno lo ha ancora svegliato dal sogno anche perché in realtà è tutto vero. A Tokyo 2020 nessuno è andato più forte di lui nella finale dei 100 metri, un oro bissato poi con la staffetta. Da allora il nome di Marcell Jacobs è finito sulla bocca di tutti e dopo i dubbi iniziali adesso il velocista azzurro ha ottenuto il rispetto generale.

O forse no, perché c’è ancora chi pensa che sia stato fortunato in quella finale olimpica. E questa volta l’attacco frontale arriva da uno che se ne intende, forse il più grande di sempre. Usain Bolt in questi giorni è a Dubai, ospite dell’Expo 2020, e come riferisce l’ANSA ha trovato anche modo per parlare di sport.

“Quando mi sono ritirato quattro ani fa, il mio allenatore mi ha detto una cosa: ‘I tuoi avversari non sono più veloci, sei tu che sei più lento’. Questo è il punto, perché molti atleti non sono diventati davvero più veloci. Per me era possibile fare 9.80. Sì, a Tokyo potevo vincere io“.

E torna in mente l’estate scorsa, quando un paio di giorni dopo il successo di Jacobs nella finale della gara individuale aveva ripostato sul suo profilo un’immagine. Un utente, riferendosi all’oro del nostro Marcell aveva caricato una foto di Bolt scrivendo “Diamo uno sguardo alla memoria”. E lui dopo averla condivisa aveva scritto: “Non facciamo paragoni”.

Usain Bolt incontenibile a Rio 2016 (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “The Ultimate Run”, Markus Eder a Sportitalia.it: “La paura è mia amica e mi aiuta. Do un consiglio ai giovani…”

Marcell Jacobs provocato da un grande ex: il campione olimpico ha programmi chiari

Usain Bolt leggendario, ma in realtà il vero idolo di Marcell Jacobs è Carl Lewis e non solo perché statunitense come lui. Entrambi avevano cominciato con il salto in lungo, solo che l’azzurro poi ha preferito dedicarsi esclusivamente alla velocità, con risultati sotto gli occhi di tutti.

Marcell Jacobs in gara a Tokyo (Getty Images)

Ora però tutti lo aspettano al varco e quindi, come ha spiegato di recente il suo allenatore, Paolo Camossi, a ‘La Gazzetta dello Sport’, gli allenamenti sono diventati intensi. Adesso dalle sette alle nove volte la settimana tra pista e palestra. Una tabella che sarà intensificata da qui a Natale perché poi tra gennaio e febbraio cominceranno le prime gare. In programma alcune indoor sui 60, compresi i Mondiali di Belgrado a marzo. E poi i Mondiali all’aperto di Eugene, al via dal 15 luglio.

Federico Danesi

Recent Posts

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

39 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

1 ora ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

3 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

4 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

4 ore ago