Altri sport

Spadafora, annuncio in diretta tv dell’ex ministro dello sport: “Ora sono libero”

Spadafora, annuncio in diretta tv dell’ex ministro dello sport: “Ora sono libero”. Inaspettata rivelazione nel corso del programma ‘Che tempo che fa’

Vincenzo Spadafora ex ministro dello sport (Archivio LaPresse)

La sua gestione è stata a lungo discussa e in parte anche contestata. Vincenzo Spadafora, 47 anni di Afragola, è stato per quasi un anno a mezzo Ministro dello Sport nel Governo Conte bis. Sei mesi dopo la sua nomina, sull’intero Paese si è abbattuta la piaga del Covid-19 che ha stravolto completamente l’intero calendario di tutte le attività sportive. Tornei e campionati fermi per mesi, poi la lenta e graduale ripresa tra mille difficoltà.

LEGGI ANCHE>>>Serie A, grandi novità sugli stadi: l’annuncio fa impazzire club e tifosi

LEGGI ANCHE>>>Stadi aperti, parla Valentina Vezzali: “Alla Cabina di regia ho chiesto questo”

In tutto questo la gestione di Spadafora è passata attraverso aspre critiche soprattutto da parte del mondo del calcio che non ha digerito la decisione di chiudere gli stadi per un anno intero, una scelta drastica le cui conseguenze soprattutto di natura economica le società stanno ancora scontando. Da qualche mese Spadafora non è più ministro: con l’arrivo a Palazzo Chigi di Mario Draghi il suo posto è stato preso dall’ex campionessa di scherma Valentina Vezzali. Al di là delle accuse Spadafora si sente in pace con la coscienza e ieri sera, ospite del programma ‘Che tempo che fa‘, lo ha ribadito: “Era un momento drammatico e non si ppoteva fare diversamente: stadi e impianti andavano chiusi“.

LEGGI ANCHE>>>Stadi e palasport, il CTS comunica i prossimi passi: le decisioni ufficiali

Vincenzo Spadafora (Archivio LaPresse)

Spadafora, il coming out e la commozione: “Volevo sentirmi più libero”

Ma la confessione più clamorosa e inattesa di Spadafora davanti al conduttore Fabio Fazio ha riguardato la sua sfera privata: “La vita privata delle persone deve rimanere tale, ma chi ha un ruolo pubblico, un ruolo politico, ha qualche responsabilità in più. Per questo motivo reputo opportuno dichiarare la mia omosesualità“.

Il coming out dell’ex ministro dello Sport ha sorpreso tutti: “In politica l’omosessualità viene usata anche per ferire, per colpire l’avversario – ha proseguito Spadafora visibilmente commosso –  con un brusio che io stasera volevo spegnere. Spero di essere considerato per quel che faccio, per quel che sono, e da domani forse sarò più felice perché mi sentirò più libero”.

 

 

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Juve, fattore ‘quattro’ dopo tante delusioni. Ma gli interrogativi restano

La Juventus ha ottenuto contro il Cagliari la quarta vittoria consecutiva in campionato. Un'altra affermazione…

8 minuti ago

Fiorentina, sospiro di sollievo per Kean

Nel pomeriggio di ieri, durante Hellas Verona-Fiorentina, in casa viola hanno vissuto attimi di grande…

13 minuti ago

Lacrime Zanardi, messaggio da brividi: “Scintille in un paradiso perduto”

Alex Zanardi continua ad essere protagonista e arriva un messaggio da brividi: scintille in un…

1 ora ago

4mila spettatori nel derby di Promozione, che spettacolo in Piemonte!

Alessandria-Casale è molto di più di un derby. È una partita sentitissima che ha visto…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton incredulo: la frase spiazza

La Ferrari lascia di stucco anche Lewis Hamilton: il neo pilota della "Rossa" è incredulo.…

2 ore ago

Mamma che Dea! Per lo Scudetto c’è anche Gasp

Se c'era un bisogno di un segnale, beh, ne è arrivato uno fortissimo! L'Atalanta si…

2 ore ago