(Getty Images)
Giro d’Italia 2022: sette tappe per velocisti, svelate le sedi. In attesa delle frazioni di media montagna, ecco le occasioni per gli sprinter
Il Giro d’Italia 2022, almeno nelle intenzioni di RCS, è diventato un puzzle da comporre in giorni diversi e oggi è quello delle tappe dedicate ai velocisti. Due in realtà le conoscevamo già, quelle in Ungheria che assegneranno la prima maglia rosa, la Budapest-Visegrad del 6 maggio, e la Kaposvar-Balatonfured di due giorni dopo.
Adesso però sono ufficiali anche altre cinque frazioni, quelle italiane, senza grosse sorprese. La prima sarà la Catania-Messina che dovrebbe essere in programma l’11 maggio dopo il primo arrivo in quota all’Etna. Un omaggio a Vincenzo Nibali nella sua città natale anche se lui c’entrerà poco.
Il giorno successivo toccherà alla Palmi-Scalea, decisamente facile, per altri 192 km mentre nella seconda settimana ci sarà la Santarcangelo di Romagna-Reggio Emilia che coni suoi 201 km sarà anche una delle più lunghe. Il 20 maggio toccherà alla Sanremo-Cuneo che ha solo il Colle di Nava nella prima parte e poi è quasi tutta piatta. E ancora, il 26 maggio la Borgo Valsugana-Treviso di 146 km con il breve Muro di Ca’ del Poggio nel finale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Giro d’Italia 2022, novità per la partenza: come saranno le prime tappe
Potremmo definirlo soltanto un antipasto, perché i ciclisti e i tifosi aspettano il resto. Domani arriveranno le tappe di media montagna e mercoledì 10 novembre gli arrivi in quota o comunque i tapponi.
Possiamo già anticiparvi che nella prima settimana oltre all’Etna sono previsti traguardi a Potenza e Monte di Procida ma soprattutto un altro arrivo in quota al Rifugio Mammarosa in Abruzzo. Nella seconda settimana invece tappe mosse a Jesi e Genova mentre domenica 22 maggio è previsto il tappone alpino di Cogne.
Gran finale la terza settimana: la tappa dell’Aprica, con le salite del Mortirolo e di Santa Cristina, poi un altro arrivo in quota e le ultime due frazioni dure al Santuario di Castelmonte e alla Marmolada. Infine la cronometro di Verona il 29 maggio.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…