La Roma si spegne,il Venezia (AP La Presse)
Brutta partita della Roma che dopo il momentaneo vantaggio si spegne facendosi scavalcare e raggiungere dal Venezia e da un micidiale Okereke
Altra sconfitta per la Roma di José Mourinho che sciupa una ottima opportunità contro il Venezia, per quanto in trasferta un avversario assolutamente alla portata dei giallorossi.
È un’altra partita a corrente alternata per la Roma che a tratti gioca un calcio piacevolissimo e spettacolare ma, molto spesso, si lascia cogliere da lunghi frangenti di inattività e disattenzione che, proprio come nel caso della partita contro la Roma, diventano letali. Partita piacevolissima, giocata a viso aperto da entrambe le squadre.
Dopo tre minuti il Venezia è già in gol: è Caldara che in mischia insacca un calcio di punizione di Aramu .La Roma protesta per un rigore revocato dopo pochi minuti ma rischia il raddoppio su una delle tante iniziative di Okereke, sicuramente il migliore dei suoi. La Roma cresce, con il passare dei minuti.
Sfiora il pareggio prima con Shomurodov, poi con El Shaarawy, coglie un palo con Abraham e allo scadere del primo tempo ribalta la partita prima il pareggio con un tocco da distanza ravvicinata di Shomurodov su appoggio di Abraham. Poi, invertendo i fattori, va in vantaggio. Appoggio dell’uzbeko che l’inglese lavora con personalità mettendo alle spalle del portiere avversario.
Tutto sembra far pendere l’inerzia del match dalla parte dei giallorossi che, tuttavia, nel secondo tempo si spengono gradualmente. I giallorossi falliscono almeno due occasioni clamorose per mettere al sicuro il risultato. Il Venezia, invece, le proprie occasioni le sfrutta. Il pareggio arriva su un calcio di rigore molto discusso: è Cristante a intervenire su Caldara, anche se in precedenza la Roma lamenta un fallo non fischiato a centrocampo. Aramu trasforma.
Nel finale, quando ci si aspetta l’assalto giallorosso, è la Roma a subire di più. Micidiale il contropiede di Okereke che vale il terzo gol del Venezia. Ma nell’assalto finale della Roma che scatena un paio di mischie furibonde nell’area di rigore avversaria, ilVenezia in contropiede colpisce due traverse, con Okereke e con Henry.
Per il Venezia è una vittoria vitale in chiave salvezza e che per la Roma e un’altra sconfitta senza dubbio evitabile: una squadra che gioca bene, ma spreca molto. E che in difesa ha diverse amnesie da farsi perdonare.
LEGGI ANCHE > Juventus-Fiorentina 1-0, Highlights, Voti, Tabellino: Cuadrado thriller
LEGGI ANCHE > Cagliari-Atalanta 1-2 Highlights, Voti, Tabellino: autorevolezza Dea
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI VENEZIA – ROMA
VENEZIA – ROMA 3-2
3′ Caldara, 43′ Shomurodov, 45’+2 Abraham, 65′ rig. Aramu, 75′ Okereke
VENEZIA (4-2-3-1): Romero7; Mazzocchi 6 (77′ Ebuehi 6.5), Caldara 7.5, Ceccaroni 5, Haps 6.5; Busio 6.5, Ampadu 6.5; Crnigoj 5.5 (46′ Sigurdsson 6), Aramu 7.5 (77′ Tessmann 6), Kiyine 6.5 (70′ Modolo 6.5); Okereke 7.5 (89’ Henry).
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio 6.5; Mancini 5, Kumbulla 5.5 (66′ Carles Perez 6), Ibanez 5; Karsdorp 6 (83’ Zalewski), Cristante 5.5, Veretout 5.5, El Shaarawy 6 (77′ Zaniolo 5.5); Pellegrini 6.5; Shomurodov 7.5 (83’ Mayoral), Abraham 7.5.
Ammoniti: Karsdorp, Kiyine, Abraham
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…