Calcio

Mourinho, l’annuncio choc lascia i tifosi esterrefatti: il motivo

Mourinho, l’annuncio choc lascia i tifosi esterrefatti: il motivo. Lo ‘Special One’ non ha digerito la sconfitta con il Milan

Josè Mourinho (Foto: Getty)

La sconfitta di ieri sera contro il Milan non è andata giù a Josè Mourinho. La Roma è partita male nel primo tempo, venendo messa sotto nel gioco dalla squadra di Pioli e trovando il meritato svantaggio su una punizione di Ibrahimovic. Più bravi i rossoneri nel possesso palla e nelle letture tattiche. Un esito che lasciava poco spazio alle recriminazioni, se non ci avesse messo poi lo zampino l’arbitro Maresca. Il fischietto campano ha assegnato nella ripresa un rigore molto dubbio per fallo di Ibanez su Ibra (in realtà tocca il pallone), nonostante l’assistente al Var, Mazzoleni, lo avesse invitato a rivedere tutto al monitor a bordo campo. Come se non bastasse, proprio nei minuti di recupero, dopo il gol di El Shaarawy che aveva riacceso le speranze giallorosse, lo stesso Maresca non ha accordato un penalty per un tocco di Kjaer su Pellegrini. Il Var non è intervenuto e la rabbia della panchina romanista è definitivamente esplosa. Nel post partita anche Gianluca Mancini, ai microfoni di Dazn, ha chiesto maggiore rispetto e uniformità di giudizio.

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, sfuma il grande colpo: accordo con una big

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Inter, Inzaghi avverte Marotta: “Me l’aspetto entro pochi giorni”

Mourinho, l’annuncio choc lascia i tifosi esterrefatti: “Se parlo mi squalificano”

Josè Mourinho (Foto: Getty)

Una strategia diversa quella adottata invece da Mourinho, visibilmente contrariato dopo il fischio finale e poco loquace come spesso capita davanti alle telecamere. Presentatosi in televisione ha semplicemente detto: “Faccio i complimenti al Milan, ma non voglio dire niente di più. Se parlassi, domenica prossima non sarei in panchina. Provo rabbia per la mancanza di rispetto nei confronti dei nostri tifosi. In una partita in cui non abbiamo giocato bene ma abbiamo dato il massimo, c’è stata una mancanza di rispetto nei nostri confronti”. Josè rincara la dose anche nella conferenza stampa dello Stadio Olimpico.

“Ho fatto uno sforzo e sono riuscito a portare tutti i miei giocatori nello spogliatoio senza aspettare l’arbitro sulla porta. Siamo riusciti a controllare le emozioni, ora voglio solo stare in panchina domenica ed evitare squalifiche. Se parlo mi squalificano”. Insomma un modo piuttosto chiaro di contestare quello che a suo avviso, e di molti tifosi, è stato un arbitraggio davvero rivedibile.

Angelo Papi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

4 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

5 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

5 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

7 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

7 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

8 ore ago