Formula 1 (Getty Images)
Formula 1, la novità spiazza tutti: colpo di scena clamoroso. Ancora una volta nella lotta per il Mondiale Piloti può cambiare tutto
Non succederà nel prossimo weekend, quello del GP del Messico, ma in quello successivo quando la Formula 1 tornerà dopo due anni ad Interlagos. Il Gran Premio del Brasile sarà anche l’ultima occasione quest’anno per vedere una doppia corsa, perché sarà preceduto dalla Gara Sprint del sabato.
Come è già successo a Silverstone e Monza, anche in quella occasione ci sarà la prova da 100 km che assegna punti ai primi tre classificati ma soprattutto determina la griglia. Un’innovazione che nelle intenzioni di chi organizza il Mondiale di Formula 1 doveva servire per ravvivare la giornate delle Qualifiche e renderle meno noiose.
Un esperimento riuscito? Piloti e scuderie sono divise, anche se in linea di massima hanno mostrato di gradire la novità. Meno entusiasta il pubblico come ha dimostrato anche un recente sondaggio di un ente qualificato: i tifosi sono ancora legati alla tradizione e non accetterebbero l’inversione dei posti sulla griglia di partenza (come in Formula 1) o altre novità
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Verstappen-Hamilton, un ex campione si schiera: “Spero vinca lui”
Ma ormai la decisione è presa. Anzi, nella prossima stagione come ha anticipato Stefano Domenicali (ex team principal Ferrari e oggi CEO di Liberty Media che organizza il Mondiale), le Gare Sprint passeranno da tre a sei. Oltre alle tre di quest’anno, probabilmente anche Spa, Suzuka e Austin.
Una decisione definitiva sarà presa il 15 dicembre durante il Consiglio Mondiale della FIA. Ma secondo ‘La Gazzetta dello Sport’ circola l’ipotesi di modificare il format. La seconda sessione del venerdì sarebbe quella valida per formare la griglia di partenza mentre la Sprint del sabato sarebbe un evento a parte, anche se continuerà ad attribuire punti. Tra le idee quella di “un’inversione dello schieramento parziale (per le prime 8 o 10 posizioni) o totale, basandosi sulla classifica del Mondiale o sulla lista dei tempi del venerdì”.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…