Ultim'ora

San Siro addio, Milan e Inter avranno una nuova casa: c’è una data

San Siro addio, Milan e Inter avranno una nuova casa: c’è una data. la conferma arriva dal sindaco Sala, presto il progetto

San Siro addio (Getty Images)

Una delle prime mosse per la nuova Giunta di Milano, ancora guidata da Beppe Sala, è stata dare una risposta ai tifosi di Inter e Milan oltre che ai due club. La questione del nuovo stadio per entrambe, perché ormai è chiaro che giocheranno tutte e due nello stesso impianto, è in sospeso da tempo e ora ci sono un progetto e una data.

Le risposte sono arrivate dall’8incontrpo di oggi tra il sindaco e i rappresentanti dei club (l’ad nerazzurro Antonello e il presidente rossonero Scaroni) che hanno accettato di scendere a compromessi. Quello fondamentale è sulla metratura cubica dell’impianto e dell’annessa area commerciale, che scende anche se sarà comunque importante.

Manca ancora il passaggio in Giunta per il via libera definitivo ma questo era comunque un passaggio importante anche per definire le tempistiche. Il nuovo stadio non sarà pronto prima del 2027, nella più rosea delle previsioni. Questo significa che la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sarà ospitata ancora dal vecchio San Siro che quindi non sparirà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juventus, Agnelli spiega le ragioni della crisi: “Si è fermato tutto all’improvviso”

San Siro addio, Milan e Inter avranno una nuova casa: ecco il progetto che può vincere

Il nuovo stadio di Inter e Milan sarà sempre a San Siro, quartiere residenziale che ha sempre vissuto il suo sviluppo legato anche al calcio. Fondamentale per il Comune è la salvaguardia almeno parziale del vecchio impianto. E per questo, in attesa che sia aperto il bando, c’è già un favorito: è il progetto de ‘La Cattedrale‘ firmato da Popolous. Un impianto da circa 60mila posti e un costo di 650 milioni di euro.

L’azienda americana è specializzata in grandi arene sportive. Sono suoi i progetti del nuovo stadio di Wembley a Londra e del Campo Centrale di Wimbledon, dello Yankee Stadium a New York e del Target Field a Minneapolis, dell’Emirates Stadium casa dell’Arsenal, dello Stadio Olimpico di Londra 2012 e del Millennium Stadium di Cardiff.

Il progetto de La Cattedrale (Instagram)

Un impianto da vivere 365 giorni l’anno, con una grande galleria commerciale e la possibilità di ospitare altri eventi al di fuori del calcio. E sarà anche “l’impianto più eco-sostenibile d’Europa”, come si legge nel progetto.

Federico Danesi

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

3 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

4 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

4 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

6 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

6 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

7 ore ago