Getty Images
Il regolamento del calcio potrebbe subire nuove variazioni nelle prossime riunioni dell’IFAB: due sono le proposte più imminenti
Negli ultimi anni il regolamento del calcio è cambiato radicalmente. La svolta vera e propria è arrivata con l’introduzione della tecnologia per ausiliare arbitri e guardalinee: VAR e goal line technology hanno semplificato molto il lavoro dei giudici, anche se spesso viene criticato il loro uso e non mancano polemiche sul metro di giudizio.
Un altro fattore determinante in questi ultimi due anni è stata la pandemia: i continui spostamenti dei calciatori, le indisponibilità di molti componenti della rosa per viaggi internazionali o positività al Covid e soprattutto l’affollamento dei calendari hanno portato le istituzioni calcistiche a prendere le contromisure.
Ecco dunque i cinque cambi per ogni partita e le rose allargate per i commissari tecnici delle Nazionali. Modifiche sostanziali che hanno cambiato la gestione dei match e che potrebbero diventare effettive nel prossimo futuro.
LEGGI ANCHE: Arbitri nel mirino, parla Fabio Maresca: “Permalosi noi? Ecco perché”
Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro importante in questo senso: i risultati e i feedback di questa riunione verranno esposti il 25 novembre del 2021, nell’IFAB Annual Business Meeting.
Le due proposte più imminenti per quel che riguarda le modifiche da introdurre nel regolamento sono sostanzialmente due: quella di rendere effettivi e permanenti i 5 cambi a partita e quella di allungare l’intervallo portandolo dagli attuali 15 minuti a 25.
La seconda proposta è stata lanciata dalla CONMEBOL che vorrebbe fornire un tipo di intrattenimento sul modello degli sport statunitensi. Un’idea simile era stata già valutata nel 2009 dalla FIFA, quando venne chiesto di portare l’intervallo a 20 minuti: in quel caso la proposta venne bocciata.
LEGGI ANCHE: Superlega, la lite infinita: nuova istanza di Juve, Real e Barça
Se ne riparlerà sicuramente a novembre e nel caso in cui i feedback dell’incontro saranno positivi, le due nuove regole saranno aggiunte all’ordine del giorno dell’Annual General Meeting dell’IFAB del 4-5 marzo 2022, che si terrà a Zurigo, in Svizzera.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…