Calcio

Juventus, Agnelli spiega le ragioni della crisi: “Si è fermato tutto all’improvviso”

Juventus, Agnelli spiega le ragioni della crisi: “Si è fermato tutto all’improvviso”. Il presidente bianconero interviene all’Assemblea degli azionisti

Il presidente della Juventus Andrea Agnelli (Getty Images)

La Juventus tornerà molto presto a recitare il ruolo di regina indiscussa del calcio italiano. A rassicurare i milioni di tifosi bianconeri, in questo periodo particolarmente delusi dal rendimento tutt’altro che irresistibile della squadra di Allegri, è il numero uno della società, il presidente Andrea Agnelli. Il patron bianconero, intervenuto nel corso della consueta assemblea degli azionisti, ha illustrato un bilancio dei risultati ottenuti dalla Vecchia Signora nei suoi undici anni di gestione: risultati sia in ambito strettamente sportivo che sotto l’aspetto economico.

LEGGI ANCHE>>>Calciomercato Juventus, doppia minaccia dalla Premier: Agnelli trema

LEGGI ANCHE>>>Juventus, i tifosi contestano il club e Andrea Agnelli: la protesta

Agnelli ha ricordato con orgoglio gli straordinari risultati ottenuti dal club bianconero, in particolare nel quadriennio 2014-2018: “In questi quattro anni, oltre a ribadire la grande competitività della squadra in ambito nazionale, la Juventus si è imposta anche in Europa centrando due finali di Champions League, nel 2015 e nel 2017. In quel periodo avevamo un fatturato che ha superato costantemente i 400 milioni di euro fino al 2018. Con l’aumento di capitale da 300 milioni approvato nel 2019 avevamo coltivato l’idea di pensare in grande, con un percorso che ci ha permesso di far giocare qui il miglior calciatore de mondo, Cristiano Ronaldo“.

LEGGI ANCHE>>>Superlega, la resa di Andrea Agnelli: le parole del presidente della Juve

Il presidente della Juventus Andrea Agelli (Getty Images)

Juventus, Agnelli individua il vero responsabile della crisi: “Il Covid ha bloccato tutto”

Quello che sembrava un inarrestabile processo di crescita è stato letteralmente spazzato via dallo tsunami chiamato Covid-19. Andrea Agnelli spiega cosa è cambiato con l’avvento della pandemia: “Abbiamo giocato 60 partite senza pubblico dal marzo del 2020, tamponi continui e costanti, le bolle. La parola quarantena è antrata prepotentemente nelle nostre vite, abbiamo vissuto una tragedia inimmaginabile. Ora abbiamo proposto un aumento di capitale da 400 milioni di euro che servirà a mettere un freno alle perdite di questi ultimi 20 mesi e a mantenere alta la competitività della Juventus“.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

“Criminale”: Kyrgios ora esagera, c’entra ancora Sinner

Nick Kyrgios ora esagera, arriva un nuovo attacco: "Criminale". Attacco senza mezzi termini da parte…

2 minuti ago

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

7 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

8 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

10 ore ago