Calcio

Spezia-Genoa 1-1, Highlights, Voti e Tabellino: Aquilotti spreconi

Il Genoa, in piena crisi, raccoglie un pari prezioso a Spezia nell’anticipo della decima giornata di campionato ma rimane isolato in coda alla classifica

Derby molto intenso quello tra Spezia e Genoa (Getty Images)

Finisce alla meno peggio per il Genoa, che evita la sua quinta sconfitta in dieci partite grazie a un calcio di rigore trasformato da Criscito a tempo quasi scaduto.

Spezia-Genoa 1-1

É un derby molto sentito quello tra Genoa e Spezia, tra due tifoserie che non si sopportano e tra le quali ci sono stati precedenti di una certa pericolosità. Ne esce un primo tempo sterile e molto nervoso, non divertente. Poche le opportunità tra due squadre in pieno controllo e con difese molto aggressive.
Meglio il secondo tempo. Gyasi al 58’ colpisce un gran paolo dopo una combinazione con Nzola. Ma a fare la differenza è Colley, in campo dal 60’, elemento chiave nella superiorità spezzina che porta al vantaggio. Dopo un’altra occasione sprecata da Gyasi, è Colley a trovare il gol: gran conclusione dal limite su un calcio di punizione di Salcedo respinto dalla barriera. Il palo salva Sirigu che è sfortunatissimo sul rimbalzo del pallone che finisce sulla sua schiena e poi in gol.

Il Genoa fa davvero molta fatica a reagire, perché nonostante la buona volontà e la consistenza di Pandev, i padroni di casa sprecano almeno tre palle gol clamorose sulle quali Sirigu è decisivo a più riprese. Sull’ennesima palla gol sprecata dagli Aquilotti, il Genoa trova un capovolgimento di fronte che sorprende lo Spezia. Caicedo entra in area e cerca di sbilanciare Provedel che lo stende. Rigore netto: che Criscito trasforma.

Lo Spezia spreca una clamorosa occasione. Il Genoa si accontenta dell’ennesimo pareggio in un campionato che si conferma di grande sofferenza.

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI SPEZIA – GENOA

Di Colley il vantaggio dello Spezia (Getty Images)

Il tabellino

SPEZIA – GENOA 1-1
66′ autorete Sirigu, 86′ Criscito su rigore
SPEZIA (4-2-3-1): Provedel 5.5; Ferrer 6, Hristov 6.5, Nikolau 6, Bastoni 5.5; Kovalenko 6, Maggiore 6; Strelec 5 (59′ Colley 7.5), Salcedo 5.5 (77′ Antiste), Gyasi 6.5; Nzola 5.5.
GENOA (4-3-3): Sirigu 7; Cambiaso 5 (46′ Biraschi 6), Vasquez 6.5, Masiello 6, Criscito 6.5; Behrami 6 (62′ Caicedo 6.5), Badelj 5.5 (74′ Galdames 6), Rovella 6; Ekuban 5.5 (46′ Sturaro 5.5), Destro 6, Kallon 5 (71′ Pandev 6.5).
Ammoniti: Bastoni, Provedel (S); Biraschi, Kallon, Caicedo, Masiello

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

2 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

3 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

3 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

5 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

5 ore ago