Fabio Quartararo si conferma al vertice del mondiale MotoGP (Getty Images)
MotoGP, Quartararo spiega il suo trionfo: “La svolta è arrivata lì”. Il racconto del ventiduenne pilota francese neo campione del Mondo
Al suo terzo anno in MotoGP, il ventiduenne nizzardo Fabio Quartararo ha fatto centro. Il pilota francese dalle chiarissime origini italiane ha conquistato il primo, che molto probabilmente non sarà l’unico, titolo mondiale della sua carriera. In sella alla sua Yamaha, il Diablo ha sbaragliato la concorrenza vincendo ben cinque Gran Premi e andando quasi sempre a punti. Il suo segreto è stato senza dubbio la continuità di rendimento: a differenza dei rivali, Quartararo ha puntato sulla regolarità. Una strategia che ha dato i suoi frutti: proprio domenica scorsa ha infatti conquistato matematicamente il titolo mondiale piazzandosi al 4/o posto sul circuito di Misano.
LEGGI ANCHE>>>Quartararo campione del mondo MotoGP: l’omaggio del paddock
LEGGI ANCHE>>>MotoGP Austin, il ritorno di Marc Marquez: Quartararo doma Bagnaia
La stagione di Quartararo è stata caratterizzata da vari momenti, alcuni esaltanti altri molto difficili. C’è stato però un giorno preciso, un successo particolarmente bello e sigificativo che ha rappresentato la svolta decisiva per la conquista del titolo. Ed è il campione nizzardo ad ammetterlo in una lunga intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport: “Vincere con la Yamaha al Mugello, che è casa Ducati e dove avevano vinto 3 volte negli ultimi 3 anni con Dovizioso, Lorenzo e Petrucci, ci ha fatto capire che eravamo messi davvero bene. Lì al Mugello ho preso tanta fiducia”. Va così in archivio il Mondiale 2021 e già si guarda alla prossima stagione, un 2022 in cui Quartararo farà di tutto per difendere il titolo dagli assalti del ritrovato Marc Marquez e dai propositi di rivincita della Ducati.
LEGGI ANCHE>>>MotoGP, l’annuncio fa impazzire i fan: “Bagnaia da titolo nel 2022”
In particolare, Quartararo individua in Pecco Bagnaia un probabile competitor per la conquista del campionato del Mondo: “Ho un rapporto molto bello con Bagnaia e quando due lottano per lo stesso sogno non è facile che sia così. Aspettare il mio arrivo in pit-lane per congratularsi è un gesto di cui lo ringrazio, perché so che è molto difficile per un pilota che ha appena perso il Mondiale comportarsi così. L’anno prossimo sarà un mio grande avversario”.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…