Agnes Tirop dopo il record mondiale battuto il 12 settembre a Herzogenaurach, in Germania (Getty Images)
La mezzofondista keniota Agnes Tirop uccisa dall’ex marito a coltellate è stata sepolta ieri, ai suoi funerali hanno partecipato oltre mille persone
In un paese nel quale secondo le statistiche ufficiali del governo il 48% delle donne subisce violenza e molestie, spesso all’interno della propria famiglia – e sono i dati ufficiali, chissà quali sono quelli reali – Agnes Tirop è diventata un simbolo.
In due settimane ben sei donne state uccise da mariti o fidanzati. Due di queste erano atlete: e Agnes Tirop era solo la più conosciuta. Una primatista mondiale di valore assoluto. La tragica morte di Agnes è diventata qualcosa di più di una tragedia familiare. La donna, assassinata con numerose pugnalate alla gola e all’addome dal marito, catturato dopo una lunga fuga, è stata definita ‘un simbolo per il paese’. Una morte terribile, che forse può alzare la cortina di omertà legata ai femminicidi nel paese.
LEGGI ANCHE > Decine di palloncini per ricordare la pattinatrice scomparsa a 17 anni
Il giorno del suo funerale non è stato scelto a caso. Sabato 23 ottobre Agnes avrebbe compiuto 26 anni. Oltre mille persone hanno preso parte ai funerali: tanti atleti, tutti i massimi esponenti del governo e dell’amministrazione sportiva del paese. Sulla bara, circondata da fiori bianchi e rossi, la sua foto con la medaglia di bronzo dei mondiali.
“Abbiamo perso quella che chiamavano la principessa, per la sua corsa elegante e imponente – ha dichiarato Hellen Obiri, campionessa mondiale dei 5.000 metri femminili e mentore di Tirop, con cui l’atleta si era allenata poche ore prima di morire – lei oggi è una guerriera, che rappresenta il nostro paese a un livello ancora più alto. Diventerà il simbolo sul quale costruire un nuovo paese, più solidale, equo e sicuro per tutte le donne”.
Il marito di Agnes Tirop, Ibrahim Rotich, è stato arrestato con l’accusa di omicidio.
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…
Durissima presa di posizione del gruppo Old Clan, club storico del tifo milanista, che con…
Tutto pronto per l'inizio della sfida tra il Cagliari e la Juventus, queste le scelte…