Alvaro Morata e Dejan Kulusevski festeggiano il gol decisivo (Getty Images)
Splendida e importantissima vittoria della Juventus sul campo dello Zenit San Pietroburgo con un gol di Kulusevski a pochi minuti dal termine
Terza vittoria in Champions League per la Juventus che sbanca anche San Pietroburgo dopo una buona gara: decisivo Kulusevski allo scadere.
Il primo tempo della Juventus e intense, aggressivo, dinamico ma di fatto davvero poco produttivo. Nonostante la superiorità a centrocampo dei bianconeri sia netta, e nonostante il possesso palla penda in modo più che evidente dalla parte della squadra di Allegri, la Juventus conclude poco e male verso la porta avversaria. L’elemento di gran lunga più temibile dei russi è Malcolm, molto abile a muoversi negli spazi alle spalle delle punte. Zenit pericoloso solo su una conclusione di Claudinho, respinta a pugni da Szczesny. Juve più solida, Zenit efficace e temibile in contropiede. Tre le conclusioni Una occasione di Chiesa, una sola davvero pericolosa con un tiro chiuso in angolo da Krystiuk, e Morata, palla alta da buona posizione.
La Juventus mantiene lo stesso atteggiamento e in avvio di ripresa costruisce la migliore palla gol in assoluto: Morata regala un assist straordinario a McKennie, chiuso da una uscita disperata di Krystiuk. La Juventus non rinuncia ad attaccare fino al termine della partita, ed è proprio allo scadere che arriva l’episodio decisivo: ancora un cross di De Sciglio, il migliore della Juventus, che pesca Kulusevski, bravissimo a indirizzare nella porta avversaria di testa.
Terza vittoria della Juventus che ipoteca l’accesso alla seconda fase di Champions League.
LEGGI ANCHE > Manchester United-Atalanta 3-2, Highlights, Voti e Tabellino: CR7 punisce
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI ZENIT – JUVENTUS
ZENIT – JUVENTUS 0-1
86′ Kulusevski
Zenit (4-3-3): Kritsyuk 7; Karavaev 6.5, Chistiakov 6 (88′ Krugovoi), Lovren 5; Rakitskyy 6.5; Wendel 6, Barrios 6, Douglas Santos 5.5; Malcom 5.5 (69′ Kuzyaev 5.5), Dzyuba 5.5 (61′ Azmoun 6.5), Claudinho 6.5 (88′ Erokhin).
Juventus (4-3-3): (4-3-3): Szczesny 6; De Sciglio 7.5, Bonucci 6.5, De Ligt 6.5, Alex Sandro 6 (58′ Cuadrado 6.5); Bentancur 5.5 (84′ Ramsey), Locatelli 5.5 (58′ Arthur 6.5), McKennie 5.5; Chiesa 6, Morata 6.5 (76′ Kean 6), Bernardeschi 5.5 (58′ Kulusevski 6.5).
Ammoniti: 30′ Barrios, 46′ Karavaev, 59′ Arthur, 90+4′ Ramsey
Per Max Verstappen è concreto il rischio di incorrere in una squalifica che stravolgerebbe il…
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…