Olimpiadi

Olimpiadi, la fiamma di Pechino si accende: nonostante le polemiche

Proprio come nel 2008, quando Pechino ospitò i giochi estivi delle Olimpiadi, sono moltissime le polemiche che circondano gli imminenti giochi olimpici invernali per motivi di carattere umanitario

Il presidente di Pechino 2022 accende il braciere olimpico (Getty Images)

De Coubertin tra i pilastri dei suoi giochi olimpici aveva stabilito che questi non potessero essere ospitati da paesi in guerra, o basati su principi di razzismo, sessismo, colonialismo. Il fondatore dei nuovi giochi olimpici dell’era moderna era profondamente contrario alla pena di morte.

Olimpiadi, Pechino si prepara

Eppure molti paesi che non rispettavano uno e a volte addirittura tutti questi principi fondamentali hanno già ospitato i giochi. Le Olimpiadi da ormai molti anni sono da considerare un business che porta ascolti, pubblico, sovvenzioni e introiti pubblicitari. Pechino, nel 2008, censurò le Olimpiadi estive con una iniziativa senza precedenti, irradiando le immagini con qualche secondo di ritardo per prevenire possibili manifestazioni contro il regime. All’epoca si temevano gli attivisti per la presenza dell’esercito cinese nel Tibet. La fiamma olimpica, per la prima volta nella storia, fu spenta durante la marcia dei tedofori, proprio a causa della protesta di un manifestante.

LEGGI ANCHE > Olimpiadi Milano-Cortina 2026, il CIO verifica progetti e cantieri

La fiamma olimpica distribuita ai tedofori (Getty Images)

La fiamma accesa a Pechino

Nonostante le molte proteste rivolte al governo di Pechino questa mattina la fiamma Olimpica di Pechino si è regolarmente aperta. Il fuoco di Olimpia era arrivato da Atene nei giorni scorsi.

In una forte simbologia il presidente del partito comunista di Pechino Cai Qi ha acceso una lanterna rossa, il simbolo della Dinastia Han, diffondendola poi tra numerosi tedofori incaricati di portare la fiamma delle Olimpiadi in ogni angolo del paese. Da questa mattina il Beijing Olympic Park ospiterà la fiamma in modo permanente che poi dal 4 al 20 febbraio illuminerà lo stadio olimpico dei giochi invernali.

Mauro Marchina

Recent Posts

Ultim’ora Sinner, assurdo: non era mai successo prima

L'ultima notizia che riguarda di Jannik Sinner non può far piacere, dichiarazioni molto forti: non…

12 minuti ago

Conte deluso dopo Como-Napoli: “Si può perdere dal punto di vista tattico ma…”

Dopo la sconfitta del suo Napoli al Sinigaglia contro il Como, Antonio Conte ha risposto…

42 minuti ago

Napoli sconfitto a Como: festeggiano i lariani 2-1, Inter in testa alla classifica

Superlativa prestazione del Como di Cesc Fabregas che conquista tre punti fondamentali battendo 2-1 il…

2 ore ago

Serie A, le formazioni ufficiali di Verona-Fiorentina

Il Verona ospita la Fiorentina alla ricerca di punti salvezza. La squadra di Zanetti non…

2 ore ago

Hamilton asfaltato: per la Ferrari è un vero incubo

La stagione 2025 di Formula Uno sta per iniziare, tifosi in fermento per l'esordio ufficiale…

3 ore ago

Serie A, prosegue il programma della 26^ giornata

Prosegue il 26esimo turno di Serie A che si concluderà lunedì sera con il posticipo…

4 ore ago