Nicolò Zaniolo (Getty Images)
Juventus-Roma, stop alle polemiche: le immagini parlano chiaro. Fa discutere la decisione di Orsato di fischiare il rigore ai giallorossi
Da ieri sera non si parla d’altro. Per qualche ora perfino le veementi e pvibranti roteste dei portuali di Trieste contro l’obbligo del Green Pass sono passate in secondo piano. A tenere banco sulle prime pagine dei giornali è l’episodio, contestatissimo da tutto l’ambiente Roma, del rigore assegnato dall’arbitro Daniele Orsato ai capitolini nel corso del match contro la Juventus, poi vinto per 1-0 dai bianconeri grazie al gol di Moise Kean. La rabbia di giocatori, staff tecnico e tifosi giallorossi è legata alla decisione giudicata fin troppo frettoloso del fischietto di Schio di assegnare il penalty, poi sbagliato da Veretout senza attendere l’esito dell’azione incriminata conclusa dal gol di Tammy Abraham.
LEGGI ANCHE>>>Juventus-Roma 1-0, Highlights, Voti e Tabellino: discussioni su Orsato
LEGGI ANCHE>>>Mourinho, nuova panchina il prossimo anno: clamoroso addio alla Roma
A fare chiarezza, definitivamente, sul contestatissimo episodio che ha di fatto indirizzato la gara dell’Allianz Stadium è la Gazzetta dello Sport. Secondo il principale quotidiano sportivo nazionale il caso in questione è di per sè abbastanza complesso: l’errore di Orsato sarebbe evidente, perchè non esiste nel regolamento una norma che impedisca esplicitamente di assegnare il vantaggio in occasione di un intervento falloso degno di essere punito con il calcio di rigore. La spiegazione dell’arbitro veneto ai giocatori della Roma in tal senso apre interrogativi inquietanti (“Non esiste il vantaggio sui rigori”) ma nell’episodio contestato, per fortuna di Orsato, la decisione presa non ha penalizzato gli ospiti.
LEGGI ANCHE>>>Juventus-Roma, che tegola per Allegri: fuori un big in extremis
Se Orsato avesse atteso la fine dell’azione e assegnato alla Roma il gol del pareggio realizzato da Tammy Abraham, grazie alla revisione del Var avrebbe dovuto annullare la rete dell’1-1 firmata dal centravanti inglese. La ragione è piuttosto chiara: le immagini scorgono un tococ di mano volontario di Henrix Mkhitaryan: l’attaccante armeno, cadendo sull’intervento falloso ai suoi danni di Szczesny, fornisce l’assist ad Abraham con la mano. Insomma, se Orsato avesse dato il vantaggio, il gol dell’ex Chelsea sarebbe stato comunque annullato grazie al Var.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…