L'arbitro internazionale Daniele Orsato al centro delle polemiche (Getty Images)
La vittoria della Juventus sulla Roma vede tra i suoi principali protagonisti l’arbrito Orsato, contestato dai giallorossi per un episodio decisivo nel primo tempo
L’ottava giornata di Serie A è stata caratterizzata dalle molte discussioni seguite sia a Lazio ì-Inter, per il secondo gol della Lazio con un giocatore dell’Inter a terra, che per il rigore concesso alla Roma dopo che la palla era entrata nella porta avversaria.
Se Lazio-Inter è finita malissimo con una lunga discussione a bordocampo che sarebbe trascesa verso gli spogliatoi, e c’è attesa a questo punto anche per le decisioni del giudice sportivo, i giocatori di Juventus e Roma al termine della partita hanno avuto un comportamento esemplare.
Abbracci, applausi, grande fair play da parte di tutti. E complimenti: da parte di Allegri che ha detto che la Roma avrebbe meritato il pareggio. E da parte di Mourinho che ha polemizzato in modo molto sottile con l’arbitro ma senza attaccare la Juventus.
LEGGI ANCHE > Lazio-Inter 3-1, Highlights, Voti e Tabellino: nervi tesi, Inter battuta
LEGGI ANCHE > Juventus-Roma 1-0, Highlights, Voti e Tabellino: discussioni su Orsato
Al centro delle polemiche se mai c’è l’arbitro Orsato. Che in un’azione che porta al gol del pareggio della Roma non convalida la rete e fischia un calcio di rigore poi confermato dalla VAR. Orsato al rientro negli spogliatoi ha avuto un dialogo con i giocatori della Roma dicendo loro… “Il vantaggio su rigore non si dà mai”. Orsato difende la sua scelta con i giocatori della Roma, che poi il rigore lo hanno fallito, con Veretout: “Dai la colpa a me perché hai sbagliato il calcio di rigore..”, si sente testualmente nell’audio raccolto dalle telecamere. In realtà da regolamento le cose non stanno esattamente così.
Il vantaggio è una norma non scritta, discrezionale, da parte dell’arbitro. Che può concederlo o meno a seconda delle opportunità di gioco, della posizione del pallone e degli sviluppi dell’azione.
Un errore insomma. Cui la VAR non ha potuto porre rimedio, del quale sicuramente si discuterà ancora molto.
"ACF Fiorentina comunica che il calciatore Moise Kean, nel corso della partita contro il Verona,…
Luca Percassi, amministratore delegato dell'Atalanta, ha parlato nel corso del prepartita della sfida all'Empoli: "Spinta…
Ancora paura in casa della Fiorentina: nel corso della partita giocata dai viola contro l'Hellas…
In zona-Champions ed in generale fra le squadre in lotta per le coppe euroopee, non…
Alle 18 il calcio d'inizio di Empoli-Atalanta: i bergamaschi, dopo il ko del Napoli, possono…
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha affidato ad un post dal proprio profilo…