Conseguenze molto serie per la nazionale inglese dopo gli incidenti che si sono verificati prima e dopo la finale di Wembley contro l’Italia, Inghilterra a porte chiuse

Porte chiuse per la nazionale inglese che dovrà giocare senza pubblico il prossimo match delle qualificazioni al Mondiale di Qatar 2022.
Inghilterra a porte chiuse
La decisione è stata ufficializzata dalla commissione disciplinare della UEFA e riguarda gli incidenti avvenuti fuori e dentro lo stadio di Wembley subito dopo la vittoria dell’Italia nella finale di Euro 2020, nel luglio scorso.
Mentre i tifosi azzurri all’interno dello stadio festeggiavano lo storico successo della nazionale di Mancini, gli hooligans inglesi si lasciavano andare a gravi intemperanze. Immediati i disordini e gli scontri con la polizia, numerosi i tifosi italiani che uscivano dallo stadio per raggiungere la metropolitana che sono stati aggrediti e feriti.
LEGGI ANCHE > Italia-Inghilterra, 3 feriti gravi a Milano e scontri fuori Wembley – VIDEO

La decisione della UEFA
I primi disordini sono scoppiati molto prima dell’inizio della partita, subito dopo l’apertura dei cancelli. Numerosi tifosi inglesi senza biglietto hanno forzato i controlli Covid e il cordone di forze dell’ordine per entrare allo stadio. Contusi e fermati, anche nella zona riservata ai disabili. Anche se il peggio è accaduto all’uscita con risse, scontri con la polizia e danneggiamenti per diversi milioni di sterline.
La UEFA aveva immediatamente aperto una inchiesta: oggi la decisione. L’Inghilterra giocherà a porte chiuse la partita contro l’Albania in programma il 12 novembre alle ore 20.45 a Wembley.