(Getty Images)
C’è grandissima attesa in vista della stagione di Formula 1 del prossimo anno con un calendario tutto nuovo che prevede almeno 23 date
In attesa del prossimo appuntamento del campionato di Formula 1, in programma ad Austin in Texas, aumentano le indiscrezioni sulla prossima stagione del campionato, quella del rilancio dopo i problemi legati alla pandemia.
La stagione che si chiude è stata comunque tormentatissima con tante date spostate e ben cinque gare annullate tra Cina, Canada, Singapore, Giappone e Australia. In qualche modo il direttivo FIA che sovrintende all’organizzazione del campionato è riuscito a garantire 22 appuntamenti: ne mancano sei, con un campionato incertissimo e tutto da decidere sia per la classifica piloti che quella costruttori.
Ma la grande attesa è per il calendario della prossima stagione che prevede moltissime novità all’insegna del regolamento tecnico che riguarda auto e motori e di un nuovo format che dovrebbe imporre la sprint race al posto della tradizionale qualifica divisa in tre fasi.
LEGGI ANCHE > Formula 1 Turchia, vince Bottas sotto la pioggia: ci guadagna Verstappen
Stando alle indiscrezioni la bozza del calendario 2022 di Formula 1 che sarà annunciata domani sono previsti ben 23 gare. Il campionato non ne ha mai avute così tante. Ma ci saranno novità: la prima che il mondiale sarà più corto, nel senso che dovrà concludersi entro novembre in considerazione del mondiale di calcio in Qatar che andrà in scena a novembre e che suggerisce di evitare sovrapposizioni.
Dovrebbero raddoppiare le sprint race, quest’anno testate a Silverstone e Monza e in programma anche a Interlagos, in Brasile. L’anno prossimo il nuovo format delle qualifiche dovrebbe riguardare sette o otto gare, un terzo del calendario complessivo. Riconfermato il tradizionale appuntamento di Monza, l’Italia spera che venga inclusa anche Imola. La grande novità sarà il Gran Premio di Miami, nel nuovo circuito che si affaccia sullo stadio di Dolphins.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…