Altri sport

Muhammad Ali, all’asta i suoi disegni: venduti a peso d’oro

Il leggendario Muhammad Alì, quello che viene considerato universalmente il più grande pugile di tutti i tempi non era certo un pittore, ma alcuni suoi schizzi sono considerati opere d’arte

Muhammad Ali, nella conferenza stampa di presentazione della sua biografia

“L’arte è quando fai qualcosa che non vale nulla e riesci a venderla a peso d’oro”. Lo disse il grande Frank Zappa. Ne era convinto anche Pablo Picasso: che nei momenti meno brillanti della sua carriera, quando doveva pagare anche solo il conto di un ristorante, disegnava sulla tovaglia alcuni schizzi… “li conservi, presto varranno una fortuna”, diceva al cameriere.

Muhammad Ali, disegni all’asta

Deve essere andata così anche per Muhammad Ali, il grande Cassius Clay, il leggendario campione dei pesi massimi considerato non solo il più grande pugile di tutti i tempi ma un’icona sportiva di valore assoluto.

Ali, protagonista di sfide epiche, è diventato un simbolo un simbolo anche quando da anni non lottava più e riusciva a malapena a reggersi in piedi a causa del morbo di Parkinson e di una condizione di salute precaria. Nel corso della sua carriera, di tanti in tanto, soprattutto per suo figlio e per pochi amici, Ali sostituiva i classici autografi con piccoli schizzi, dei disegnini. Un vezzo che aveva ereditato da suo padre, Cassius Clay Senior, un pilota non professionista ma discretamente quotato.

LEGGI ANCHE > Pelé, Baggio, Beckham: all’asta per beneficenza i ricordi dei fuoriclasse

“I love you America” disegnato da Ali nel 1979

Cifre da capogiro

Ali era un appassionato di arte, fotografia e pittura. Non amava le collezioni che considerava uno spreco di denaro per un vezzo privato. Ma era un grande amico di Andy Warhol, spesso frequentava mostre fotografiche e di arte moderna. Estremamente autorionico, Ali disegnava con piccole caricature i suoi pensieri: i suoi disegni erano volutamente infantili. Ma solo perché erano diretti ai suoi figli. “Sting like a Bee”, disegnato da Ali nel 1978 per suo figlio Muhammad Ali Junior è stato battuto a 366mila euro. “I Love You America” è un banner semplicissimo disegnato da Ali per il 4 luglio del 1979. Battuto all’asta a colpi di 25mila dollari è stato venduto a 820mila dollari a un misterioso collezionista di Dubai. La casa d’aste Bonham, incaricata dell’asta dedicata ad Ali ha venduto tutto, fino all’ultimo pezzo a prezzi molto al di sopra dei valori di mercato presunti.

“I love you America” disegnato da Ali nel 1979
Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

6 ore ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

7 ore ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

7 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

9 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

9 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

10 ore ago