Getty Images
Questa sera Italia-Spagna a San Siro per la semifinale di Nations League. La programmazione tv e streaming e le probabili formazioni
Sono passati quasi tre mesi dall’indimenticabile finale di Wembley in cui gli Azzurri si sono laureati Campioni d’Europa. Questa sera, a Milano, l’Italia scende in campo di nuovo per la semifinale di Nations League contro la Spagna.
La Nazionale di Mancini, reduce da due pareggi nelle qualificazioni mondiali, vuole tornare alla vittoria e aggiudicarsi la finale che si terrà domenica contro la vincente tra Belgio e Francia.
Se le ultime uscite sono state meno convincenti, c’è anche da sottolineare che gli Azzurri non perdono da 37 partite consecutive. Lo sa Luis Enrique, che in conferenza stampa ha sottolineato questo dato, ma Mancini gli ha risposto per le rime: “Luis Enrique ha detto che prima o poi perderemo? Ha ragione, prima o poi capiterà. A noi piacerebbe andare avanti così fino a dicembre 2022, ma sappiamo che non sarà così semplice”.
LEGGI ANCHE: Roberto Mancini chiama la carica: “Abbiamo ancora molta fame”
L’Italia dovrà rinunciare ad entrambi i centravanti presenti ad Euro 2020, ovvero Immobile e Belotti. Per l’occasione il tecnico azzurro sta pensando ad adottare una soluzione molto “spagnola”, ovvero quella di schierare Insigne come falso nueve ed inserire Lorenzo Pellegrini nel tridente d’attacco. Questa la probabile formazione.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Insigne, Pellegrini. Ct: Mancini.
Luis Enrique, dal suo canto, sa che i suoi giocatori possono farci molto male. Del resto nella semifinale degli Europei la Spagna ci ha fatto soffrire molto e soltanto i rigori hanno permesso alla nostra Nazionale di avere la meglio. Tanti i ballottaggi, a partire dal centrale difensivo (Garcia o Pau Torres) per finire all’attacco (Fornals o Sarabia). Questa la probabile formazione.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Garcia, Laporte, Marcos Alonso; Koke, Busquets, Merino; Oyarzabal, Ferran Torres, Fornals. Ct: Luis Enrique.
LEGGI ANCHE: Donnarumma torna a Milano: l’accoglienza dei tifosi è minacciosa
Italia-Spagna è in programma alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e sarà visibile in esclusiva in diretta su Rai 1. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Rai Play.
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…
Incredibile se si pensa alla sua situazione di un anno fa. Il tennista romano è…
L'Atalanta batte 5-0 l'Empoli in trasferta e mette pressione a Inter e Napoli: la Dea…