Primoz Roglic dopo la vitoria dell'oro olimpico nella cronometro su strada (Getty Images)
Podio straniero, ma di altissimo livello, quello della Milano-Torino, classica autunnale che prelude al Giro di Lombardia, ha vinto Primoz Roglic
Con una volata degna delle due giornate migliori, Primoz Roglic ha conquistato la vittoria della Milano-Torino, classica del calendario ciclistico, giunta alla sua edizione numero 102.
La Milano-Torino è una delle grandi classiche del calendario del ciclismo professionistico, la prima in assoluto a entrare a far parte delle competizioni importanti fin dal 1876. Tornata stabilmente nel calendario dal 2012, la Milano-Torino (199 km.) è la prima delle tre classiche italiane che animano le settimane di solito immediatamente successive al mondiale: domani infatti è in programma il Giro del Piemonte, sabato il Giro di Lombardia, 239 chilometri da Como a Bergamo, attraverso numerosi valichi tra Brianza e Alpi Bergamasche.
La Milano-Torino segue un percorso molto tradizionale, estremamente selettivo con il tradizionale arrivo a Superga.
LEGGI ANCHE > Ciclismo, Colbrelli re del Fango: trionfo d’altri tempi alla Parigi Roubaix
Tutto si risolve nel corso degli ultimi chilometri dopo alcune fughe interlocutorie. Sulla prima ascesa verso Superga si isola un gruppo di tre corridori tra i quali il campione del mondo Julien Alaphilippe. Poi lo scatto di Vansevenant che sembrava poter andare a buon fine. Finale a ritmo elevatissimo con Adam Yates che trascina il gruppo prima di inggiare un appassionante testa a testa con Roglic. A trionfare con una progressione imperiosa arriva in solitudine davanti a Yates e Joao Almeida con il trionfatore del Tour Tadej Pagacar quarto, a 35” di ritardo.
Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…
Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…
Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…
E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…
Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…