Ciclismo

Ciclismo, inatteso colpo di scena: un big si ritira ufficialmente

Ciclismo, inatteso colpo di scena: un big si ritira ufficialmente. Un protagonista degli ultimi 20 anni ha deciso di appendere la bicicletta al chiodo

Mondiali Ciclismo (Getty Images)

La stagione del ciclismo, il cui calendario degli eventi è stato letteralmente stravolto dalla pandemia da Covid-19, ha appena vissuto uno dei momenti più esaltanti con la straordinaria vittoria dell’italiano Colbrelli alla Parigi-Roubaix. Un trionfo che mancava all’Italia da ben 22 anni e che ha emozionato tutti gli appassionati delle due ruote. Pochi giorni dopo la grande vittoria del trentunenne corridore di Desenzano del Garda quasi a far da contraltare alla sua straordinaria impresa, arriva la notizia, parzialmente inattesa, del ritiro di un corridore di grande livello, un figlio d’arte.

LEGGI ANCHE>>>Ciclismo, Colbrelli re del Fango: trionfo d’altri tempi alla Parigi Roubaix

LEGGI ANCHE>>>Ciclismo, Nibali non è mai finito: che numero sulle strade del cuore

Ad aver deciso di appendere la bicicletta al chiodo è Nicolas Roche, 37 anni, irlandese nato in Francia e figlio dell’indimenticato campione Stephen Roche. Roche jr ha dato l’addio all’attività agonistica dopo ben diciassette anni e 22 grandi Giri conclusi in oltre 1000 giorni trascorsi in bicicletta sulle strade di tutto il mondo. All’annuncio ufficiale ha fatto seguito una dichiarazione di Roche: “Questa è la decisione più difficile ed allo stesso tempo più facile che abbia mai dovuto prendere. Sono stato fortunato ad aver trascorso del tempo con alcuni dei migliori ciclisti al mondo, passati e presenti. Ho sempre pensato che avrei continuato a correre il più a lungo possibile“.

LEGGI ANCHE>>>Ciclismo, al Mondiale Alaphilippe concede il bis: vittoria epica

Nicolas Roche (Getty Images)

Ciclismo, Roche annuncia il ritiro: “Non ho rimpianti, ora mi occuperò di altro”

Nicolas Roche ha poi rilasciato un’intervista ai microfoni di Cyclingnews: “E’ stata una scelta che ho preso a fine agosto, inizio settembre. Non è passato da un giorno all’altro, sento che era un po’ nella mia mente dopo il Giro d’Italia. Mi sono reso conto che il gruppo sta diventando più giovane, il ciclismo sta cambiando molto. Mi sono reso conto – ha poi concluso il campione irlandese – che nella vita non esistono soltanto le corse in bicicletta. D’ora in avanti mi occuperò di altro”.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

31 minuti ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

1 ora ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

2 ore ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

3 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

4 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

4 ore ago