Motori

MotoGP Austin, il ritorno di Marc Marquez: Quartararo doma Bagnaia

Non basta la pole position a Pecco Bagnaia che soffre in partenza pur conquistando un ottimo podio ma perdendo terreno nella classifica generale su Quartararo, secondo

Marc Marquez vince il suo secondo GP dell’anno ad Austin (Getty Images)

Peccato: era una splendida occasione per Bagnaia per piazzare un attacco decisivo alla leadership di Quartararo, ma non tutto sulla pista di Austin è andato secondo le aspettative con una Ducati sofferente e un Bagnaia mai completamente a suo agio. Vince invece Marc Marquez.

MotoGP Austin, il ritorno di Marc Marquez

La cavalcata dello spagnolo, al suo secondo successo dopo il drammatico infortunio che lo scorso anno aveva messo a repentaglio il suo stesso futuro nel motomondiale, inizia fin dalla prima curva quando con estrema autorevolezza la sua Honda si porta al comando approfittando anche di una brutta partenza di Bagnaia.

Con Marquez che fa il vuoto prevalgono i calcoli. Bagnaia, che partiva dalla pole position ed era reduce da due vittorie, si vede costretto ad attaccare: ma le condizioni non sono quelle delle qualifiche, e la sua Ducati non brilla come nei giorni scorsi.

LEGGI ANCHE > Superbike Portogallo, botta e risposta: cade Razgatlioglu, vince Rea

Fabio Quartararo, aumenta il suo vantaggio al vertice del motomondiale  (Getty Images)

Ordine d’arrivo e Classifica generale

Cade Nakagami, poco dopo finisce a terra anche Aleix Espargaro, cinque cadute per lui in questi tre giorni in un week end disastroso. Costretto al ritiro con una gran caduta anche Zarco.

Con Marquez davanti, Quartararo si accontenta di difendere la seconda posizione senza correre grandi rischi seguendo con attenzione l’eventuale rimonta di Bagnaia. La Ducati prova anche a favorire Bagnaia con Miller che lascia passare Pecco a otto giri dal termine e un podio ancora alla portata dell’italiano che sfruttando una penalizzazione inflitta a un irriducibile Martin, riesce comunque a conquistare una ottima terza posizione.

Ma il ritmo che Marquez ha forzato è assolutamente irraggiungibile. Vittoria meritatissima, la n.58 in carriera per il sei volte campione del mondo. Dietro di lui Quartararo, Bagnaia, Rins, Martin e uno splendido Enea Bastianini, sesto. Dovizioso 13esimo, seguito da Marini e da Valentino Rossi, 18esimo Petrucci e 19esimo Morbidelli.

Quartararo, secondo, rafforza la sua posizione al vertice della classifica del mondiale guadagnando altri quattro punti su Bagnaia: 254 per il francese, 202 per Bagnaia.

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DEL GRAN PREMIO MOTOGP DI AUSTIN

Mauro Marchina

Recent Posts

Simone attento, ti stanno preparando il piattino

Il giorno dopo la festa scudetto feci un editoriale secco: “Inzaghi, adesso vattene”. Era un…

12 minuti ago

Juventus, Thiago Motta: “Peccato non averla chiusa”

Thiago Motta, tecnico della Juventus, ha parlato così di Kenan Yildiz dopo il successo 0-1…

52 minuti ago

Cagliari-Juventus 0-1, a Thiago Motta basta un gol di Vlahovic

Vince 0-1 la Juventus all'Unipol Domus contro il Cagliari nel match domenicale delle 20.45. Basta…

1 ora ago

Finalmente Sinner può esultare: la notizia che tutti aspettavano

E' proprio il caso di dire che non tutto il male viene per nuocere e…

3 ore ago

Juventus, Giuntoli: “Non possiamo mancare la Champions League”

Il direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli è intervenuto ai microfoni di DAZN nel pre partita della sfida della…

3 ore ago

Atalanta, Gasperini: “Scudetto? Faremo di tutto per restare lì. Tra marzo e aprile…”

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha parlato così ai microfoni di Sky dopo la fine…

4 ore ago