Ciclismo

Ciclismo, Colbrelli re del Fango: trionfo d’altri tempi alla Parigi Roubaix

A distanza di 22 anni dall’ultima vittoria italiana, Sonny Colbrelli riporta l’inno di Mameli nella premiazione della leggendaria Parigi Roubaix conquisando la sua prima classica in carriera

Sonny Colbrelli trionfa alla Parigi Roubaix

Una impresa straordinaria, d’altri tempi: al termine di una vera e propria battaglia tra fango e pavet, Sonny Colbrelli conquista la vittoria della Parigi Roubaix arrivando al velodromo per la parata d’onore in solitudine dopo tantissima pioggia e una fatica immane.

Roubaix, il morso del Cobra

Reduce da un Mondiale che lo ha visto chiudere primo degli italiani, ma solo decimo, Colbrelli è arrivato alla grande classica con l’intenzione di compiere qualcosa di grande. Il bresciano lotta fin dai primi chilometri ribadendo colpo su colpo a tutti i migliori tra i quali Van der Poel, anche lui alla ricerca di una grande vittoria dopo la sconfitta del mondiale.

Piove, fa freddo e sulle piste semi battute di un tracciato micidiale costellato di pavet c’è un gran fango. Tuttavia il primo a lasciare il gruppo è Matteo Trentin, caduto malamente al mondiale e motivatissimo. L’azzurro viene riacciuffato poco dopo. Una seconda fuga è quella che coinvolge anche Moscon e Ballerini che tirano per quasi 200 chilometri prima che il gruppo si ricomponga.

Tanto fango, tantissime cadute. Sagan finisce a terra, Van Aert resta indietro e Colbrelli, soprannominato “il Cobra” annusa l’impresa.

LEGGI ANCHE > Ciclismo, al Mondiale Alaphilippe concede il bis: vittoria epica

Volata straordinaria

Gioca di scaltrezza e di strategia Colbrelli che si attacca alla coda di Van der Poel marcandolo stretto e senza concedergli un metro aspettando il momento giusto per attaccare. Non è molto fortunato: fora, rimane in ritardo, è costretto a rimontare prendendosi anche parecchi rischi rincorrendo un gruppo che va fortissimo. All’ingresso nel velodromo di Roubaix Colbrelli concretizza una gara di sacrificio, di sofferenza e di attesa: rimangono in tre, insieme all’azzurro ci sono Van der Poel e Vermeersch che scatta per primo. La gestione di una volata durissima dopo tanta fatica, sei ore e 258 km., è perfetta da parte di Colbrelli che passa e vince di mezza ruota su Van der Poel per poi crollare a terra in un piano dirotto di gioia e di liberazione. É la prima classica per lui. Ed è la prima Roubaix per un italiano dal 1999, vittoria di Tafi.

L’Inferno del Nord è un paradiso azzurro; San Pietro è il bresciano Colbrelli.

Mauro Marchina

Recent Posts

Atalanta, quella frase di De Roon agli avversari e una fiducia ritrovata

Vuole ritornare a correre l'Atalanta, che anzitutto è salita al terzo posto nuovamente, battendo il…

26 minuti ago

A Dublino impazza l’Irish Open! Ecco cos’è successo nel weekend

ublino impazza l’Irish Open! Ecco cos’è successo nel weekend Negli ultimi tre giorni sono successe…

39 minuti ago

Dramma nello sport italiano: morto lo storico personaggio

Il mondo dello sport piange un’altra figura simbolo. Un’altra perdita che si aggiunge a una…

1 ora ago

La Serie C accoglie altre due neopromosse: festeggiano in Piemonte e nelle Marche

Lo scorso fine settimana il Livorno aveva festeggiato il ritorno in Serie C al termine…

2 ore ago

Caso scommesse, ci sono due talpe? Le ultime indiscrezioni

Proseguono le indagini sul caso scommesse, iniziato nell'ottobre del 2023. Ci sarebbero due talpe che…

2 ore ago

Napoli-Empoli, tra squalifiche e infortunati: botta e risposta Conte-D’Aversa

Il Napoli di Antonio Conte riceve al Maradona l'Empoli di D'Aversa per l'ultimo match della…

2 ore ago