Napoli-Spartak Mosca 2-3, Highlights, Voti e Tabellino: stop agli Azzurri

Il Napoli viene fermato in casa dallo Spartak Mosca dopo sei vittorie tra Serie A ed Europa League, decisiva l’espulsione di Mario Rui nel primo tempo

Napoli Spartak Napoli Spartak
Victor Moses, un brutto cliente per Di Lorenzo (Getty Images)

Prima sconfitta stagionale per il Napoli contro lo Spartak Mosca, al termine di una partita molto nervosa e contraddittoria nella quale un paio di episodi finiscono per danneggiare la squadra di Spalletti al di là dei demeriti del collettivo.

Napoli-Spartak Mosca 2-3

Come prevedibile Spalletti ricorre abbondantemente alla panchina confermando solo alcuni dei titolari in campo domenica nella quinta vittoria di campionato. Dopo pochi secondi il Napoli è già in vantaggio: regalo del portiere russo Maskimenko che si impappina su un innocuo cross dalla sinistra liberando al tiro Elmas che non sbaglia. Sono passati nemmeno 13”!

Napoli arrembante, Spartak frastornato: Di Lorenzo va subito vicino al raddoppio prima con Di Lorenzo e poi con Mario Rui, la squadra russa è fragilissima in particolare sui lati. É il momento in cui il Napoli avrebbe dovuto raccogliere molto di più. Anche perché in pochi minuti il quadro cambia completamente.

In una partita sostanzialmente dominata Mario Rui si fa espellere per un intervento molto scomposto e decisamente ingenuo su Moses. Napoli in dieci che va per altro a un passo dal raddoppio: Policano si fa ribattere un tiro e sul rimpallo Zielinski manda sul fondo da ottima posizione. Finale di primo tempo molto complicato per il Napoli: a tempo scaduto c’è un contatto in area tra Promes e Politano, l’arbitro fischia il rigore. Poi ci ripensa, va al VAR: ma nel frattempo scoppia una mezza rissa e i tempi si dilatano prima che il direttore di gara cambi idea e conceda il fallo al Napoli.

Finale pirotecnico

In una gara molto nervosa e agonisticamente intensissima, Spalletti è costretto cambiare: prima toglie Insigne, poi inserisce Anguissa e Osimhen. La squadra per la prima volta dall’inizio della sua stagione fa inevitabilmente in sofferenza. Lo Spartak pareggia su un fortunoso tiro deviato nella propria porta da Koulibaly.

Napoli che gioca comunque con personalità a uno Spartak che nel secondo tempo fa la partita: arriverebbe anche il raddoppio di Manolas, molto bello, di testa: ma l’arbitro annulla per fuorigioco. E subito dopo un’altra occasione di Manolas che finisce sul fondo, lo Sparak chiude in crescendo. Contropiede micidiale di Ayrton che libera ai limiti dell’area Ignatov. Gara tesissima fino alla fine con altri dieci minuti extra dopoi nove abbondanti del primo tempo.

Su un errore in ripartenza arriva del Napoli arriva il terzo gol russo, segnato da Promes sul filo del fuorigioco. Un punteggio davvero troppo severo che, dopo un quarto gol clamorosamente salvato dai russi, viene parzialmente ridimensionato dal gol di Osimhen, servito da un ottimo appoggio di Di Lorenzo. Il generosissimo assalto finale degli Azzurri si spegne su un ultimo tentativo di Fabian Ruiz sul fondo…. prima sconfitta stagionale.

Uscita dal campo nervosissima, con Spalletti che finisce nell’elenco infinito di ammoniti.

Nell’altra gara del girone il Legia Varsavia batte il Leicester 1-0 e va al comando del girone.

Domenica alle 18 il Napoli torna in campo in Serie A per affrontare in uno dei big match di giornata la Fiorentina.

LEGGI ANCHE > Zorya Luhansk-Roma 0-3, Highlights, Voti e Tabellino: giallorossi in scioltezza

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DI NAPOLI – SPARTAK MOSCA

Di Eljif Elmas il vantaggio del Napoli dopo soli 13″ (Getty Images)

Il tabellino

NAPOLI – SPARTAK MOSCA 2-3
1′ Elmas, 54′ Promes, 80′ Ignatov, 90′ Promes , 90’+4 Osimhen
Napoli: Meret 6; Di Lorenzo 7, Manolas 5.5, Koulibaly 6, Mario Rui 4, Elmas 7 (82′ Ounas), Fabian Ruiz 5, Zielinski 5.5 (46′ Anguissa 6), Politano 6.5 (74′ Lozano 6), Petagna 5.5 (46′ Osimhen 6.5), Insigne 6 (41′ Malcuit 5).
Spartak Mosca: Maksimenko 5.5; Caufriez 5, Gigot 5.5, Dzhikya 6; Moses 7, Litvinov 5.5 (73′ Ignatov 6.5), Bakaev 6.5 (88′ Lomovitski), Umyarov 6, Ayrton 6.5; Ponce 5 (45’+1 Sobolev 6.5), Promes 7.5
Espulsi: 30’ Mario Rui gioco falloso, 81’ Caufriez somma di ammonizioni
Ammoniti: Ponce, Litvinov, Sobolev, Di Lorenzo, Caufriez, Koulibaly, Ayrton, Fabian Ruiz, Manolas, Maksimenko, Umryarov, Spalletti.

 

Mauro Marchina

Recent Posts

Squalifica Sinner, ribaltone assurdo: ora dice basta

Sono stati mesi durissimi per Jannik Sinner. Tre lunghi mesi fuori dai campi, tre mesi…

45 minuti ago

Milan, Conceicao in conferenza: “Qua gli obiettivi sono chiari. Sul futuro…”

Sergio Conceicao, tecnico del Milan, ha parlato a DAZN: "Non era facile dopo il derby…

59 minuti ago

Mutua Madrid Open, Paolini out: l’azzurra sconfitta da Maria Sakkari

Delusione per Jasmine Paolini: la tennista azzurra saluta il Mutua Madrid Open al terzo turno.…

2 ore ago

Lunch match, il Milan espugna Venezia. Successo di misura del Como sul Genoa

Si sono giocate due gare all'ora di pranzo in quest'ultima domenica di aprile. Il Milan…

2 ore ago

Zanardi, fan senza parole: ecco cosa è successo

Alex Zanardi ancora nel cuore dei suoi tifosi che restano senza parole dopo l'ultima iniziativa…

2 ore ago

Mutua Madrid Open, Cobolli eliminato: passa Nakashima

Flavio Cobolli saluta il Mutua Madrid Open. Il tennista romano è stato infatti sconfitto in…

3 ore ago