Calcio

L’Italia pronta a tornare in campo per l’Europa Nations League: i convocati

Sono ventitre i giocatori chiamati da Roberto Mancini in vista della Final Four di Europa League, semifinale contro la Spagna mercoledì sera a San Siro

Mancini ImmobileMancini Immobile
Roberto Mancini con Immobile, uscito per un acciacco nel match europeo della Lazio (Getty Images)

Non è ancora finita la straordinaria stagione italiana del calcio. Gli Azzurri, dopo avere conquistato l’Europeo sono in corsa anche per l’Europa Nations League la cui fase finale si svolgerà in Italia.

Europa League, Final Four

L’Italia in semifinale affronterà la Spagna (mercoledì ore 20.45 a San Siro). In caso di vittoria nuova sfida contro la vincente di Belgio-Francia, sempre a Milano. Una splendida occasione per prolungare ulteriormente una serie di risultati positivi da record della squadra di Roberto Mancini e conquistare un secondo trofeo stagionale.

La prevendita è già cominciata: 37mila i biglietti in vendita 22mila dei quali sono già stati venduti: potrebbe essere il primo sold out successivo all’era Covid, verso un graduale ritorno alla normalità anche in termini di ingresso agli eventi sportivo.

LEGGI ANCHE > Milan, aggiornamenti su Ibrahimovic: nuova tegola!

 

L’Italia a Wembley dopo il trionfo nell’Europeo (Getty Images

I convocati

Ventitre i giocatori azzurri convocati senza sorprese di rilievo rispetto all’Europeo e senza nomi nuovi. Mancini punta sull’esperienza. Non ci dovrebbero essere problemi per Immobile uscito per un problemino muscolare al termine del primo tempo del match di Europa League con la Lazio, ma solo a titolo precauzionale. Infortunato Florenzi, che non è stato convocato.

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lione), Rafael Toloi (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo).

Mauro Marchina

Recent Posts

Il Papa e una polemica che non mi appassiona. Conte, la migliore exit strategy

E’ morto il Papa. E il calcio anche in questo caso è stato risucchiato dalle…

7 minuti ago

Masters1000 Madrid, Fognini e Nardi a un passo dal tabellone principale

Nonostante l'assenza di Jannik Sinner, a cui manca una decina di giorni per tornare in…

2 ore ago

Serie A, il rinvio crea disagi: la Fiorentina si allena al centro sportivo del Cagliari. La Lazio chiede un’altra data: no della Lega

Il rinvio delle partite della 33ª giornata di Serie A, disposto per oggi in seguito…

3 ore ago

Zanardi, annuncio devastante: “Non lo perdonerò mai”

L'ultimo annuncio su Alex Zanardi ha completamente devastato i tantissimi fan del campione bolognese: non…

3 ore ago

Paura Musetti, tennis con il fiato sospeso

Lorenzo Musetti ha ripreso ad allenarsi dopo l'infortunio a Montecarlo, ma i tifosi sono con…

4 ore ago

Calciomercato – Il tedesco Ramsak anima il mercato europeo: c’è anche un’italiana

Il panorama calcistico europeo ha acceso i riflettori su un nuovo nome destinato a far…

5 ore ago